Fagni: “Allarme sicurezza ad Altopascio, la giunta non fa nulla”

Emergenza furti ad Altopascio, è polemica sui dati diramati ieri dalla prefettura e che segnalano un aumento degli episodi nel territorio del Tau. Ad esprimere preoccupazione per la situazione è Francesco Fagni del gruppo di opposizione Insieme per Altopascio.
“So bene – dice – che il problema non può essere risolto senza l’aiuto delle forze dell’ordine di livello almeno provinciale, coordinate anche dalla prefettura, ma la D’Ambrosio lo sapeva? In campagna elettorale si è spacciata come esperta anche in sicurezza e nel suo programma si leggeva in particolare: ‘moltiplichiamo – cita Fagni – la presenza delle forze dell’ordine sul territorio’. Allora – prosegue Fagni – è giusto che la gente sappia che questa moltiplicazione non è mai avvenuta ma anzi, questa amministrazione non ha nemmeno provveduto ad incrementare l’organico della polizia municipale nel periodo estivo quando noi invece da anni, provvedevamo ad inserire da maggio a ottobre altri due agenti per migliorare il servizio ed aumentare l’orario di sorveglianza del territorio”.
“Da pochi giorni – aggiunge – l’organico è stato incrementato ma di una sola unità….per l’arrivo del nuovo comandante, assunto tra l’altro con procedure discutibili, al quale vanno i miei migliori e più sinceri auguri di buon lavoro e che spero riesca ad organizzare finalmente battute di pattugliamento, visto che ad oggi i vigili stessi passano le giornate in ufficio ad occuparsi di burocrazia proprio ciò che non si doveva fare, secondo la D’Ambrosio della campagna elettorale. Dicevo che il problema è decisamente complesso a come tale va trattato. Le Prefetture da troppo tempo si sbattono per piazzare immigrati e non si occupano di garantire la sicurezza dei cittadini e a loro solo parziale discolpa va il fatto che essi stessi sono ricattati da un ministro dell’interno che li obbliga ad eseguire gli ordini di accoglienza…pena la rimozione dei prefetti stessi. Tanto però possono fare i sindaci per spronarli a richiedere un maggior numero di agenti delle forze dell’ordine sui nostri territori. Da oggi abbiamo anche la certificazione che nella nostra provincia e a Altopascio il problema sicurezza è prioritario: quindi cosa aspettiamo? In conclusione la sndaca non ha certo tutte le colpe ma diceva di avere le soluzioni. Certamente sarebbe stato meglio che nella sua prima telefonata da sindaco al prefetto di Lucca avesse detto che ad Altopascio abbiamo un problema di sicurezza invece di dire: ad Altopascio l’aria è cambiata, siamo disponibili all’accoglienza. Auguriamoci almeno che il nostro comando dei vigili urbani rimanga autonomo e non venga fuso con quello di altri comuni, con magari meno agenti dei nostri, per essere liberi di poter rispondere direttamente ai cittadini invece che ritrovarsi a dover rispondere solamente presente ai dettami del Partito democratico”.