Altopascio, potenziati i controlli della polizia municipale

Maggiore collaborazione tra le forze dell’ordine e un lavoro congiunto sul territorio. In sintesi: obiettivo sicurezza ad Altopascio. Sono queste le richieste che il sindaco, Sara D’Ambrosio, ha presentato al prefetto, Giovanna Cagliostro, nel corso dell’ultimo tavolo sulla sicurezza, svoltosi in Prefettura nei giorni scorsi, e dove è stato evidenziato un aumento preoccupante dei furti.
“La sicurezza, reale e percepita, è un argomento all’ordine del giorno – spiega D’Ambrosio –. Abbiamo ereditato una situazione molto complessa, incancrenita da anni, ma stiamo lavorando per rendere il comune un luogo migliore, dove le persone possano sentirsi tranquille e protette. Da parte nostra ci siamo attivati subito per riorganizzare il servizio di Polizia Municipale, nominando il nuovo comandante e incrementando il numero degli agenti di una unità, portando l’organico a 10 persone rispetto alle 9 degli anni passati. Inoltre abbiamo acquistato nuova strumentazione, tra cui l’etilometro che metteremo a disposizione dei Carabinieri e delle altre forze di polizia della Piana, e l’impegno sulla formazione dei vigili, curata personalmente dal comandante della Municipale, Daniele Zucconi. Durante il tavolo in Prefettura ho chiesto che, soprattutto su alcune zone problematiche, ci sia un intervento coordinato e congiunto tra le forze dell’ordine: questo sta già succedendo tra vigili urbani e Carabinieri, con i quali stiamo lavorando molto bene, a partire dal comandante Arras che guida una stazione composta da 18 unità. Il mio obiettivo, però, è trasformare questa strategia in un’azione sistematica da replicare con la polizia di stato, la guardia di finanza e la polizia stradale. Sono fiduciosa, il prefetto mi ha dato garanzie in questo senso e la volontà è costituire un fronte comune tra forze dell’ordine, coordinato dalla Prefettura”.
In linea con la riorganizzazione generale del servizio di polizia municipale è da leggersi anche la decisione di cambiare l’orario di apertura al pubblico dei vigili di Altopascio. Da lunedì prossimo, 5 dicembre, infatti, gli uffici resteranno aperti nei giorni di martedì, giovedì e sabato dalle 9 alle 13. La volontà è garantire una maggior presenza di personale sul territorio, in modo da poter intervenire con tempestività e strutturare una sorveglianza capillare e continuativa, con l’obiettivo di rendere il servizio più efficiente e dinamico, maggiormente rispondente alle necessità dei cittadini. In caso di necessità, dovuta alla presentazione di atti urgenti, i cittadini possono comunque chiamare il numero 0583.216338, nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì con orario 8-20.
Più sicurezza significa anche maggiore formazione degli agenti: per questo motivo il nuovo comandante ha introdotto da subito una serie di corsi, che tiene lui personalmente una volta alla settimana per i vigili della sua stazione e per gli altri agenti del territorio. Un servizio gratuito – messo a disposizione dalla polizia municipale di Altopascio in accordo con l’amministrazione comunale – che sta registrando una notevole partecipazione di pubblico: all’iniziativa, infatti, aderiscono non solo i vigili di Altopascio, ma anche di Montecarlo, Porcari e di altri comuni della Piana e di fuori provincia.