Protezione civile, nuovo piano a Capannori: 41 aree di attesa per la popolazione

2 dicembre 2016 | 12:12
Share0
Protezione civile, nuovo piano a Capannori: 41 aree di attesa per la popolazione

L’adeguamento dei livelli di sicurezza e di allerta in base alla nuova normativa regionale, la conferma delle aree di attesa per la popolazione previste dal piano comunale di protezione civile che in totale sono 41, avvenuta anche grazie al completamento dell’installazione della cartellonistica, l’indicazione dell’area vicino alla piscina comunale come sede del Centro operativo avanzato richiesto dai vigili del fuoco in caso di particolari emergenze.

Sono queste le principali novità previste dall’aggiornamento del piano comunale di protezione civile approvato mercoledì dal consiglio comunale. Tra le novità anche l’inserimento all’interno del piano dell’aggiornamento delle mappe di pericolosità idraulica, geomorfologica e sismica.
“Con queste modifiche andiamo ad adeguarci alle più recenti normative regionali e a migliorare l’organizzazione del sistema di protezione civile per quanto riguarda in particolare le aree di attesa per la popolazione che adesso sono state tutte rese visibili con l’apposita segnaletica – afferma l’assessore alla protezione civile, Gabriele Bove – .
L’incolumità della popolazione è una priorità assoluta e lavoriamo costantemente per innalzare i livello di sicurezza sul nostro territorio. Per questo abbiamo messo in funzione tutta una serie di strumenti, tra cui un apposito sistema di alert system che avvisa telefonicamente in tempo reale i cittadini sulle emergenze e una task force comunale intersettoriale pronta a diventare operativa in caso di allerta. Colgo l’occasione per ringraziare ancora una volta tutte le donne e gli uomini delle associazioni di protezione civile che sono sempre al nostro fianco quando dobbiamo affrontare sul territorio le varie emergenze”.
Per quanto riguarda le aree di attesa per la popolazione che sono presenti in tutte le frazioni del territorio principalmente nei piazzali delle chiese, nei parcheggi pubblici e nelle aree vicino alle scuole è stata individuata una nuova area a Marlia, al parcheggio dello stadio. Si tratta di luoghi sicuri e facilmente raggiungibili dove i cittadini devono recarsi in caso d situazioni di emergenza.