Concerto di musica sacra alla Badia di Cantignano

Suggestivo concerto in onore alla Madonna, in vista del Natale, giovedì (8 dicembre), alle 16,30, ad ingresso libero nella chiesa di Badia di Cantignano a Capannori. O virgo splendens, è il titolo dell’evento organizzato dal Concentus Lucensis, con la Flam, Federazione lucchese delle associazioni musicali, in collaborazione con il Fai e compreso nel calendario degli eventi del Cantiere di Natale.
L’evento, diretto dal maestro Stefano Albarello segna anche il momento finale del seminario Dare voce ai manoscritti, organizzato dal Concentus Lucensis e dedicato quest’anno al Llivre Vermell e ai Codici parigini dei secoli XIII e XIV. Protagonisti saranno il coro e gli strumenti del Laboratorio In-canto, che ha visto la partecipazione degli allievi e delle allieve del liceo musicale Passaglia, che hanno aderito come progetto d’alternanza scuola lavoro.
Il corso, incentrato sul libre Vermell era dedicato al repertorio sacro medievale nato anche per essere danzato; le danze sacre infatti, come testimoniano fonti dell’epoca, erano parte integrante delle azioni liturgiche e dei momenti di preghiera. Il repertorio si collega alla tradizione medievale legata al pellegrinaggio e alle feste dei chierici.
La grande suggestione dell’esecuzione di musiche e canti antichi, eseguiti con gli strumenti della tradizione, riscoperti e portati a nuova vita, sarà ancora di più accresciuta dallo scenario unico in cui sarà proposto il concerto, quello della chiesa di Badia di Cantignano, una delle più antiche della piana di Lucca.
Ad esibirsi i musicisti: Fabio Tricomi (flauto da tamburo, percussioni), Linda Severi (flauti e cialamello), Mirko Giuntini (organo medievale), Giuseppe Olivini (Baghèt, arpa, baglama), Elisa Severi (viella). Le voci allievi del liceo musicale Passaglia: Anna Maria Betti, Ilaria Chelini, Barbara Da Prato, Luana De Ranieri, Mirko Giuntini, Andrea Grossi, Mario Severi, Anna Spicciani, Annalisa Testa, Shadia Zamzam, Cecilia Bianchi, Virginia Carezzi, Alessandro Cirillo, Andrea De Luca, Stefano Marra, Ilaria Panerai, Emmanuele Perna, Beatrice Puccetti, Paolo Quattriglia, Claudia Tonelli, Arianna Velia.
Il concerto rientra fra gli appuntamenti del Cantiere della Musica, giunto alla tredicesima edizione con il patrocinio di Comune e Provincia di Lucca e del sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e Fondazione Banca del Monte di Lucca ed è inserito quest’anno anche in Lucca e non solo.