
Rimettere in circolo ciò che non ci serve più per avviarlo al riuso. E’ questo il principio alla base de Il vero mercato del baratto – Coi nostri lilleri.. si lallera, vero esempio di economia circolare, giunto alla terza edizione. L’iniziativa promossa dal Comune insieme all’associazione Tucam in collaborazione con Caritas Lucca, Daccapo, Ludus in Tabula, Centro giovani di Capannori, Progetto tutor e gruppo scout Agesci Capannori 1, si svolgerà sabato (17 dicembre) dalle 15 alle 19,30 e domenica 18 dalle 11 alle 19,30 al polo culturale Artémisia di Tassignano.
Oggetti di varia natura, vestiti, scarpe, stoviglie, libri, giocattoli, elettronica, dvd ancora in buono stato potranno essere barattati usando i lilleri, una moneta appositamente ‘coniata’ per questa iniziativa. L’edizione 2016 de Il vero mercato del baratto conferma la ‘banca del tempo’: oltre a cose materiali sarà infatti possibile mettere a disposizione il proprio tempo libero e le ore offerte per la prestazione di servizi come, ad esempio, ripetizioni e baby sitter, che potranno essere acquistati con i lilleri. L’evento vero e proprio sarà preceduto dalla raccolta dei materiali in programma, sempre ad Artémisia, domani 7 (dalle 21 alle 23), sabato 10 (dalle 15 alle 19), lunedì 12 (dalle 21 alle 23), martedì 13 (dalle 21 alle 23) e mercoledì 14 dicembre (dalle 21 alle 23). In queste date sarà possibile consegnare oggetti e materiali che non servono più in cambio dei quali verrà corrisposto l’equivalente in lilleri.
“Il vero mercato del baratto ha una finalità molto importante – afferma l’assessore alle politiche giovanili Lia Miccichè -, perché è improntato a creare un ciclo virtuoso che fa risparmiare le persone e produce meno rifiuti e, allo stesso tempo, sensibilizza la comunità su questi temi. Un esempio significativo di ‘economia circolare’, il modello cioè che pone al centro la sostenibilità del sistema, con l’obiettivo di eliminare i prodotti di scarto e riutilizzare costantemente le materie. Una iniziativa che assume ancora maggiore valore perché è ideata e realizzata dai giovani e quindi rappresenta anche un veicolo di informazione e sensibilizzazione sulle buone pratiche e sui comportamenti e stili di vita sempre più sostenibili”.
Sabato 17 e domenica 18 dicembre ad Artémisia, oltre al mercato del baratto vero e proprio, con la possibilità di ‘acquistare’ con i lilleri gli oggetti usati esposti, ci saranno anche musica e giochi con l’associazione ‘Ludus in Tabula’. Gli oggetti invenduti potranno essere ritirati dai proprietari oppure portati all’Emporio Daccapo e ai centri di accoglienza del territorio.
Per informazioni: cerca su Facebook “Il vero mercato del baratto”, tel 348/2598664 (Violetta) oppure www.comune.capannori.lu.it.