Cires Porcari, approvato il nuovo piano d’emergenza

E’ stato approvato questo pomeriggio (7 dicembre) in Prefettura il piano di emergenza esterna della ditta Cires di Porcari, azienda che produce poliuretano espanso flessibile. Si tratta di un aggiornamento di un piano precedente risalente al 2005, che è rispondente al decreto legislativo 26 dicembre 2015.
La pianificazione attuale, nell’individuare le zone di danno, ha tenuto conto di tutti gli elementi vulnerabili del territorio, cioè delle infrastrutture, delle attività produttive, nonché dei corsi d’acqua e dei sottoservizi potenzialmente interessati da un incidente presso lo stabilimento.
Sono state messe a punto le procedure di emergenza, che prevedono l’immediata attivazione di presidi di traffico, cosiddetti “cancelli”, per intercludere la zona di sicuro impatto e consentire l’intervento del personale dei vigili del fuoco.
Il piano è stato realizzato con il coinvolgimento di diversi enti ed amministrazioni, attraverso l’esame di problematiche strettamente tecniche e l’acquisizione e l’integrazione di informazioni di carattere territoriale.
Il prefetto Giovanna Cagliostro ha espresso il proprio apprezzamento per il lavoro svolto in stretta sinergia con il comando provinciale dei vigili del fuoco di Lucca e con la collaborazione di Regione Toscana, Provincia di Lucca, Comune di Porcari, dell’Arpat, Questura di Lucca, comandi provinciali dei carabinieri, della guardia di Finanza e del corpo forestale dello Stato, servizio 118, Ferrovie dello Stato, Autostrade per l’Italia, Enel Distribuzione, nonché Cires Spa.