Pioggia di eventi per “Emozioni di Natale” ad Altopascio

7 dicembre 2016 | 13:59
Share0
Pioggia di eventi per “Emozioni di Natale” ad Altopascio

Entra nel vivo Emozioni di Natale, la prima edizione del programma natalizio messo a punto dal Comune di Altopascio in collaborazione con la Pro Loco, che durerà fino al 6 gennaio. Dopo la calorosa partecipazione dello scorso fine settimana, quando nel centro del paese si sono riversate numerose famiglie, anche per i prossimi giorni sono previsti eventi, mercatini e incontri.

Domani (8 dicembre) l’appuntamento è con il Natale dei bambini, in piazza Vittorio Emanuele (proprio di fianco al palazzo comunale): un’area divertimento allestita e curata da Monte Fantasy Animation, che intratterrà i più piccoli con Lego, bolle giganti, truccabimbi, pupazzi gonfiabili e giochi natalizi. Chi ne è già in possesso potrà continuare la caccia al timbro magico, da farsi apporre sul passaporto elfico: tutti gli altri, invece, potranno ritirare lo speciale documento natalizio allo stand dell’associazione e cominciare il gioco. L’obiettivo è recuperare, attraverso un acquisto nei negozi aderenti, quanti più timbri possibile per completare le caselle vuote riportate sul passaporto: chi avrà riempito tutti gli spazi riceverà un regalo. Sempre domani, poi, lo Hope Ranch sarà presente dalle 15 in piazza Garibaldi con i pony per portare in giro i bambini e far vivere loro un’esperienza unica. Contemporaneamente in piazza della Magione gli allievi e gli insegnanti dell’associazione Musicalmente si esibiranno in concerto. L’area gioco e i pony tornano anche sabato 10 e domenica 11 dicembre. Sabato, inoltre, alle 16 in Mediateca, i ricercatori del Museo di storia naturale dell’Università di Pisa, Ivan Norscia e Elisabetta Palagi presenteranno il loro libro The missing lemur link – Lemuri, l’anello mancante per comprendere l’evoluzione del comportamento umano. La prestigiosa pubblicazione, edita dalla Cambridge University Press, vuole fare il punto su vent’anni di ricerche condotte sui lemuri, sia su esemplari in natura che in cattività, che condividono con l’uomo un lontano antenato comune e che per la loro peculiarità rappresentano il modello ideale per far luce sui comportamenti ritenuti finora esclusivi delle scimmie. Se infatti i lemuri sono stati studiati approfonditamente dal punto di vista biologico ed ecologico, altrettanto non si può dire per l’etologia e il comportamento sociale, che in alcuni casi si dimostra sofisticato e complesso: esempi, aneddoti, risultati delle ricerche e prospettive saranno raccontati e discussi dagli autori.
La giornata di domenica 11 si aprirà con i mercatini natalizi (Aspettando Natale e Brick e Brac). Per lo stesso giorno sono previsti il coro dei bambini della scuola di musica F.Geminiani e altri spettacoli musicali curati dalla Pro-Loco e organizzati per le vie del centro. Nel pomeriggio Babbo Natale girerà per Altopascio per raccogliere le letterine dei bambini, mentre la Misericordia allieterà i palati di grandi e piccini con i necci preparati in piazza.