Capannori, inaugura l’ospitale della Francigena

9 dicembre 2016 | 12:27
Share0
Capannori, inaugura l’ospitale della Francigena

Sarà inaugurato sabato (17 dicembre) alle 16,30 il nuovo ospitale della Via Francigena realizzato dall’amministrazione Menesini in via del Popolo a Capannori. La struttura è stata realizzata vicino alla rotonda di Via Martiri Lunatesi, proprio all’ingresso della frazione capoluogo, in un punto strategico del percorso storico che attraversa Capannori per circa 7 chilometri.

Una struttura di accoglienza finanziata al 60 per cento dalla Regione Toscana con 420mila euro dell’importo complessivo, pari a circa 760mila euro, che si articola su tre piani: il piano terra si compone di hall d’ingresso, punto informazioni, bar, cucina, sala da pranzo, lavanderia, camera attrezzata per le persone diversamente abili e quattro servizi igienici. Al primo piano troviamo quattro camere da letto per un totale di 24 posti letto ed altri tre servizi igienici. Inoltre, il secondo piano ospita postazioni computer, biblioteca e area studio.
L’edificio, nato da una consistente ristrutturazione di un immobile ormai fatiscente, è fornito di un ascensore dal piano terra al secondo piano che può essere utilizzato anche dai disabili ed è dotato di un’area esterna pavimentata e di un giardino.
In occasione del taglio del nastro è in programma un pomeriggio di festa realizzato dal Comune in collaborazione con l’associazione culturale Ponte e i Donatori di Sangue Fratres di Lunata che prevede la partenza alle 15,30 di un corteo dal Museo Athena di via Carlo Piaggia- dove ha sede anche il punto timbro della Via Francigena- con la partecipazione degli sbandieratori e musici di Gallicano e del Gruppo storico Casteldurante di San Ginese di Compito che raggiungerà l’ospitale intorno alle 16,30, dove sono in programma incursioni teatrali a cura del Progetto Lucca Ospitale. Seguiranno i saluti del sindaco Luca Menesini e delle altre autorità e la Merenda del Pellegrino.
“Sono molto soddisfatto della ormai prossima inaugurazione di questa struttura finalizzata all’ospitalità e all’accoglienza, valori che caratterizzano fortemente la nostra comunità – afferma il sindaco, Luca Menesini -. L’ospitale sarà uno spazio dedicato al soggiorno e al pernottamento dei pellegrini della via Francigena con l’obiettivo di intercettare un nuovo e crescente flusso turistico, quello legato allo storico itinerario, che rappresenta certamente una grande opportunità per Capannori. Allo stesso tempo sarà un nuovo luogo di incontro ed attività a disposizione di cittadini ed associazioni. Un’opera importante anche dal punto di vista urbanistico, perché restituisce alla comunità un immobile che era ormai fatiscente migliorando il decoro di Capannori. Invito tutte le cittadine e tutti i cittadini a partecipare all’inaugurazione di questa nuova struttura che vuole essere un momento di festa per l’intera comunità”.
Nella costruzione dell’ospitale, è stata posta attenzione al risparmio energetico e alla sostenibilità ambientale poiché l’edificio è dotato di pannelli solari e fotovoltaici.