Capannori, nuovo centro diurno pronto nel 2017

12 dicembre 2016 | 10:19
Share0
Capannori, nuovo centro diurno pronto nel 2017

Si è svolto nei giorni scorsi, il 7 dicembre, nell’auditorium del centro sanitario di Capannori in Piazza Aldo Moro l’incontro di presentazione Centro diurno: opportunità, benessere e molto altro. Hanno partecipato il presidente della Provincia di Lucca e sindaco del Comune di Capannori Luca Menesini, il vice sindaco del Comune di Lucca Ilaria Vietina, il direttore del dipartimento sociale dell’azienda Usl Nord Ovest Laura Brizzi, il responsabile di zona distretto Piana di Lucca Luigi Rossi e il presidente del Consorzio So & Co Luca Rinaldi, che con la cooperativa La Mano Amica gestisce da luglio 2016 il centro diurno di Carraia. L’evento è stato anche l’occasione per fare il punto sui lavori per il nuovo centro diurno a Capannori che sarà pronto nella seconda metà del 2017.

Hanno poi preso parte ai lavori vari rappresentanti della zona distretto, referenti dell’area della disabilità, della riabilitazione e della cooperativa gestore, che hanno presentato il centro diurno nelle sue diverse sfaccettature e attività.
All’incontro erano presenti, oltre alle persone con disabilità che frequentano il centro, anche molti familiari ed esponenti dei servizi territoriali, delle associazioni locali e scolastiche del territorio.
L’iniziativa ha dato la possibilità ai servizi, ai familiari, al personale operante nei centri e ai rappresentanti della comunità locale di poter informare ed essere informati circa le attività e l’organizzazione presente all’interno delle strutture semi-residenziali per le persone con disabilità.
Da tempo i referenti socio-sanitari dell’area della disabilità della zona distretto sentivano il bisogno di individuare un’occasione per restituire, agli interessati e alle famiglie, la descrizione degli interventi e in particolare su come si vive e cosa accade all’interno di un centro diurno per persone con disabilità.
L’evento ha permesso di portare a conoscenza degli interessati la vita quotidiana e le opportunità presenti, le attività ed i percorsi riabilitativi svolti all’interno della struttura.
Sono quindi state condivise con servizi, famiglie, scuole superiori e associazionismo locale le opportunità di crescita per i giovani in uscita dalla scuola, le possibilità di socializzazione e mantenimento del funzionamento per i meno giovani fino ai 64 anni di età, le opportunità di mantenimento e possibile sviluppo dei livelli di adattamento personale e sociale per tutti. Come è stato evidenziato nell’incontro, i centri diurni sono punti della rete dei servizi caratterizzati da un’organizzazione a vari livelli ed un approccio modulare in risposta ai bisogni individuali di ciascuno, oltre a dare la possibilità di integrazione sociale alle persone con disabilità, attraverso opportunità molteplici spesso non possibili in altri contesti. La comunità locale, in particolare il comune di Capannori in cui risiede territorialmente il centro diurno ma anche tutti gli altri comuni della piana, rappresenta un’occasione a vari livelli nella realtà sociale del territorio, in un continuo scambio a garanzia dell’inclusione sociale delle persone con disabilità.
Nell’ambito dell’iniziativa è stata data anche visibilità e informazione sullo stato dei lavori della costruzione del nuovo centro diurno a Capannori, che dovrebbero concludersi nella seconda metà del 2017, con successivo trasferimento da Carraia alla nuova sede.