
La ristrutturazione della Ruga, la strada in acciottolato che porta alla chiesa parrocchiale di Porcari, vedrà a breve l’avvio dei lavori. Da pochi giorni si è infatti conclusa la gara per l’aggiudicazione dei lavori, affidati alla ditta Fabio Francesconi di Pescaglia che ha presentato l’offerta più conveniente. Ne dà notizia l’assessore ai lavori pubblici Franco Fanucchi, che ha seguito tutto l’iter fin dall’avvio della progettazione.
“È un’opera questa – esordisce Fanucchi – che ci ha impegnato lungamente nella ricerca dei finanziamenti necessari. A questo proposito non posso che ringraziare la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca che ha sovvenzionato per il 50 per cento l’opera il cui costo totale supera i 300 mila euro. La cifra rimanente proviene dal bilancio comunale e quindi dai nostri concittadini, come, secondo me, è giusto che sia. I nostri avi infatti finanziarono la costruzione della chiesa parrocchiale ed è giusto che anche noi cerchiamo di mantenere efficiente un vero e proprio monumento come la Ruga”.
“Sono ormai diversi anni infatti che si sta deteriorando in maniera importante – prosegue l’assessore – ed era urgente mettervi mano prima che si danneggiasse in modo irreparabile. A opera ultimata il centro di Porcari, dopo la costruzione della rotonda del Poggi, avrà cambiato radicalmente volto rispetto a pochi anni fa a tutto beneficio dei nostri concittadini. Il cambio non sarà solo estetico, ma anche sotto il profilo della sicurezza e del traffico si avranno notevoli miglioramenti. L’avvio dei lavori, la cui durata è stimata in circa 120 giorni, avverrà subito dopo che saranno decorsi i tempi tecnici per l’aggiudicazione definitiva. E’ molto importante – continua Fanucchi – rimarcare che verranno riutilizzati tutti i ciottoli attuali, che saranno però riposizionati su una soletta in calcestruzzo che ne determinerà la perfetta tenuta. Il tutto avverrà sotto lo stretto controllo della Sovrintendenza a garanzia dell’esecuzione a regola d’arte dei lavori. Una volta conclusa l’opera, che prevede la costruzione di due vialetti illuminati ai lati per il più facile transito pedonale, non sarà più possibile il parcheggio delle auto che sarà garantito solo sul piazzale antistante la chiesa. Un doveroso ringraziamento personale e di tutta l’amministrazione anche all’ufficio lavori pubblici del Comune di Porcari, che ha lavorato instancabilmente in questi mesi su una mole di opere pubbliche veramente importante”.