Capannori Servizi gestirà polo integrato del sociale

Innovazione con particolare riferimento all’area sociale e socio-assistenziale. E’ questa la nuova vocazione della Capannori Servizi, società in house del Comune di Capannori, che è stata tracciata dall’amministrazione comunale. Dopo un’analisi avviata all’inizio del mandato, il sindaco Luca Menesini assieme alla giunta hanno individuato la strada maestra da seguire. Il primo obiettivo è il potenziamento e lo sviluppo della Residenza sanitaria assistita Don. A.Gori e del Centro diurno Il Melograno, che operano in sinergia con la Casa della salute di Marlia, creando un polo integrato a servizio della Piana di Lucca. Un’operazione, questa, che verrà svolta anche nell’ambito delle nuove riforme e normative della Regione Toscana. Quella dell’amministrazione comunale è una visione ad ampio raggio. Proprio per questo la durata della società sarà prorogata al 31 dicembre 2050.
Adesso la decisione passa al consiglio comunale, che si dovrà esprimere in merito nella seduta di mercoledì (21 dicembre) alle 17.
“Uno degli impegni che ci siamo presi due anni fa è stato quello di individuare nuovi campi di azione strategici della Capannori Servizi che potessero apportare benefici tangibili alla comunità – spiega l’assessore alle aziende partecipate, Ilaria Carmassi – Considerato il valore aggiunto che per il territorio rappresentano la Residenza sanitaria assistita e il Centro diurno, visto anche il patrimonio di competenze professionali, abbiamo deciso di partire da questi due servizi per sviluppare la nuova società. Una società che mira a fare innovazione sui fronti assistenziale e sociale. Sono settori, questi, che da sempre la nostra amministrazione comunale ritiene fondamentali e che grazie alla nuova visione della Capannori Servizi potranno ulteriormente rafforzarsi. Vogliamo fare della Residenza sanitaria assistita e del Centro diurno un’eccellenza, facendoli sviluppare e diventare un polo di riferimento per la Piana di Lucca. Il raggiungimento di questo obiettivo sarà il primo passo per proseguire sulla strada dell’innovazione nell’area sociale e socio-assitenziale, offrendo servizi di qualità alla popolazione. Vogliamo che questo sia uno dei tratti contraddistinguenti Capannori nel breve, nel medio e nel lungo periodo. La nuova linea della Capannori Servizi è frutto anche di un lavoro svolto fianco a fianco con il suo amministratore unico Moreno Pagnini, che ringrazio per la professionalità dimostrata”.
Per quanto riguarda i due altri servizi della società, la piscina comunale e la civica scuola di musica, il Comune li riassorbirà alle naturali scadenze degli affidamenti, fissate rispettivamente il 31 agosto e il 31 luglio 2017. In seguito saranno affidati con procedure ad evidenza pubblica.