Altopascio, 55 mila euro per il fondo anticrisi

23 dicembre 2016 | 11:46
Share0
Altopascio, 55 mila euro per il fondo anticrisi

Il fondo anticrisi per disoccupati, pensionati e giovani coppie di Altopascio è stato approvato con delibera di giunta. Il documento, fortemente voluto dall’amministrazione comunale, verrà pubblicato entro la fine della settimana sul sito del comune e da martedì (27 dicembre) fino al 31 gennaio sarà possibile presentare le domande per ottenere i contributi stanziati. 55 mila euro le risorse messe a disposizione, la maggior parte delle quali, 50 mila euro, destinate a coloro che hanno perso il lavoro o ai cittadini over 65 in pensione; i restanti 5 mila, invece, andranno a coprire i bisogni delle giovani coppie. Potrà essere un contributo in denaro, fino a un massimo di 500 euro, oppure veicolato attraverso forme diverse, ma comunque necessarie: buoni spesa, buoni per l’acquisto in farmacia, retta dell’asilo nido o del centro diurno anziani, agevolazioni sul servizio mensa e sul trasporto scolastico, addizionale comunale Imu e Tari.

Tre le soglie Isee previste per le tre categorie di possibili destinatari del fondo anticrisi: fino a 7700 euro per i disoccupati; cifra che arriva a 8600 per i pensionati over 65 e fino a 12000 euuro per le giovani coppie. “Il fondo anticrisi – spiega il sindaco Sara D’Ambrosio – è uno strumento che mi sta molto a cuore. Quando eravamo all’opposizione avevamo proposto la sua attivazione per fornire una minima risposta a tutte quelle persone che stavano perdendo lavoro. Oggi non solo continuiamo a incentivare questo mezzo, ma abbiamo deciso di introdurre delle regole chiare per consentire la distribuzione delle risorse su basi egualitarie. Credo inoltre che questa rappresenti la migliore risposta a chi continua a ripetere ossessivamente che l’attuale giunta pensa solo agli immigrati: un disco rotto che dimostra l’inconsistenza della proposta politica. Dov’erano i signori che ora criticano e parlano di ciò che non sanno quando negli anni passati hanno favorito le condizioni perché si venissero a creare certe situazioni problematiche? Che ricette propongono? A quanto pare nessuna. Nel frattempo, però, mentre loro parlano, sono diverse le cose che abbiamo approvato negli ultimi giorni: oltre allo stanziamento per il fondo anticrisi, anche il regolamento sul controllo delle autocertificazioni, che garantirà più trasparenza, più giustizia e più uguaglianza nel riconoscimento dei contributi e delle agevolazioni”. Il fondo è legato a doppio filo al patto sociale di cittadinanza attiva: una sorta di impegno che le persone senza lavoro che otterranno i contributi comunali dovranno mantenere nei confronti dell’amministrazione. “L’obiettivo – conclude l’assessore al sociale, Ilaria Sorini – è inserire nuovamente queste persone nella vita della comunità, tramite attività utili alla società, come manutenzione, decoro e pulizia di aree pubbliche, oppure attraverso la frequentazione di corsi di formazione”. I moduli per fare domanda sono scaricabili dal sito del comune di Altopascio (www.comune.altopascio.lu.it) oppure si possono ritirare all’ufficio sociale e Urp, tutti i giorni dalle 8,30 alle 12,30.