Capannori, ricevuto in Comune il vicecampione di para-taekwondo

23 dicembre 2016 | 12:22
Share0
Capannori, ricevuto in Comune il vicecampione di para-taekwondo

Grazie alla sua determinazione, Gianluca Montagnani ha saputo riprendersi da un grave incidente in età adolescenziale fino a diventare vice campione italiano di para-taekwondo al suo esordio in questa categoria. Nei giorni scorsi l’atleta dell’associazione sportiva dilettantistica Black Mamba di Capannori è stato ricevuto dall’assessore allo sport Serena Frediani assieme al maestro Francesco Palladino e al vice presidente dell’associazione Matteo Benedetti.

La vicenda di Gianluca Montagnani ha avuto inizio con una grave caduta, dalla quale i medici avevano dato poche speranze di recupero e che lo aveva reso invalido al cento per cento. Invece, con forza di volontà si è rimesso in piedi e poco a poco è tornato a camminare, fino a riprendere il suo percorso di studi. Montagnani si è poi avvicinato alle arti marziali, entrando a far parte del Black Mamba dove, grazie allo spirito di sacrificio, al maestro Palladino e agli incitamenti dei suoi compagni, ha seguito un allenamento specifico che lo ha reso in grado di combattere e di diventare cintura nera nello scorso giugno. Lo scorso 25 novembre Montagnani ha esordito ai campionati nazionali di para-taekwondo, organizzati a Monterusciello, in provincia di Napoli, in occasione dei 50 anni della Fita (federazione italiana taekwondo). Nonostante fosse la sua prima esperienza a un torneo nazionale, l’alteta ha conquistato la medaglia d’argento di questa categoria (ammessa ai giochi paralimpici a partire da Tokyo 2020). L’assessore allo sport Frediani si è congratulata con l’asd Black Mamba per l’impegno dimostrato nel trasmettere i valori positivi dello sport e con Montagnani per conseguimento del titolo “che va oltre la vittoria stessa, a dimostrazione che con la forza di volontà si può ottenere anche l’inimmaginabile”.