Paziente soccorso in ipoglicemia, l’Asl: seguiti i protocolli

L’Asl fa chiarezza sul caso di un paziente soccorso dal 118 la sera del 22 dicembre scorso per ipoglicemia, segnalato da Ilaria Quilici, commissario provinciale della Lega Toscana, che aveva lamentato il fatto che era stata inviata una ambulanza senza medico.
“L’intervento a cui si faceva riferimento – spiega l’Asl – è delle 22,23 del 22 dicembre. La chiamata era per paziente cosciente, ma con valore di glicemia (riferito dalle persone che erano con lui) di 30. Trattandosi di paziente cosciente, è stato inviata un’ambulanza India con sanitario a bordo, che è arrivata sul posto alle 22,30”.
“I parametri valutati dal sanitario – si spiega – erano tutti nella norma con una glicemia di 85 anziché di 30. Dopo contatto con il medico di centrale operativa, l’infermiere, come da protocollo, è stato autorizzato alla somministrazione al paziente di soluzione glucosata e al suo trasporto in pronto soccorso per gli accertamenti del caso in codice giallo. L’arrivo al pronto soccorso dell’ospedale S. Luca è avvenuto alle 23,20. Il servizio si è quindi svolto in maniera regolare ed adeguata, con la presenza a bordo dell’ambulanza di un sanitario, come previsto in questi casi, e di tutte le dotazioni del caso”.