Capannori, 60mila euro alle scuole per i progetti didattici

5 gennaio 2017 | 13:34
Share0
Capannori, 60mila euro alle scuole per i progetti didattici
Capannori, 60mila euro alle scuole per i progetti didattici
Capannori, 60mila euro alle scuole per i progetti didattici
Capannori, 60mila euro alle scuole per i progetti didattici

A Capannori l’amministrazione comunale sostiene l’attività didattica delle scuole del territorio finanziando attività progettuali che vanno ad arricchire il piano dell’offerta formativa (Pof), in un’ottica di collaborazione tra ente comunale e realtà scolastiche con l’obiettivo di contribuire concretamente alla realizzazione di una scuola ‘modello Capannori’. Nell’anno scolastico 2015-2016 il Comune ha messo a disposizione delle scuole contributi volontari per circa 46mila euro, suddivisi in base al numero totale degli alunni di ciascun istituto comprensivo. Per l’anno scolastico in corso le scuole per ottenere contributi hanno presentato all’ente un corposo ventaglio di progettualità didattico-educative partecipando ad un apposito avviso pubblico. Le risorse stanziate dal Comune e che andranno a finanziare diversi progetti ammontano per l’anno scolastico 2016-2017 a circa 50mila euro. Se all’importo dei contributi volontari si sommano le risorse stanziate ogni anno per la ‘vetrina scolastica’, un’altra opportunità messa in campo dall’amministrazione comunale per favorire l’arricchimento dell’offerta formativa, il finanziamento annuo da parte del Comune alle scuole per il sostegno alla didattica ammonta complessivamente a circa 60mila euro.

“La scuola è una priorità riconosciuta come tale da più parti. Troppo spesso però ai riconoscimenti non seguono i fatti e le scuole si trovano a fare i conti con risorse limitate. – afferma la vice sindaco con delega alla scuola, Lara Pizza -. Per questo abbiamo scelto di investire direttamente nell’arricchimento dell’offerta formativa dei nostri istituti. Fatti e non parole. Per realizzare progetti che aprono la scuola al territorio, che siano in grado di parlare linguaggi diversi, che si propongano come opportunità di creatività e crescita consapevole sono necessarie risorse. La nostra amministrazione sostiene con oltre 60mila euro l’anno attività didattiche ed educative che altrimenti non potrebbero essere realizzate. Si tratta di contributi assolutamente volontari ma che rappresentano forse l’investimento più importante in quanto va a beneficio delle nostre ragazze e dei nostri ragazzi, futuri costruttori di comunità”.
Oltre ai contributi volontari ogni anno l’amministrazione comunale stanzia ulteriori 15mila euro che vanno a sostenere le attività del personale Ata e i costi di cancelleria.