Ad Artemisia incontro su Galilei e la nascita del metodo scientifico

9 gennaio 2017 | 10:58
Share0
Ad Artemisia incontro su Galilei e la nascita del metodo scientifico

Domani (martedì) alle 18 nella sala Pardi del polo culturale Artémisia a Tassignano si terrà l’incontro Galileo Galilei e la nascita del metodo scientifico a cura del professor Marco Maria Massai del dipartimento di fisica dell’università di Pisa.

L’iniziativa rientra nel cartellone di Capannori fra scienza e alchimia, una serie di incontri promossi dal Comune di Capannori in collaborazione con la commissione pari opportunità, l’associazione archeosofica Lucca, l’istituto nazionale di fisica nucleare, l’associazione La Nuova Limonaia e l’osservatorio astronomico di Capannori. Con l’opera, l’esempio, le scoperte e le invenzioni di Galileo Galilei si compie quel processo di cambiamento iniziato nel Rinascimento e che alla fine del Cinquecento aveva cominciato a scuotere il mondo dei filosofi. Dalla filosofia nasce infatti la scienza moderna. Galileo, che è levatore di questa nascita, non ne è ancora del tutto consapevole; tuttavia agisce nel modo migliore lasciando ai posteri un insegnamento che solo con Newton potrà essere pienamente compreso. E quindi, come si è compiuto un percorso, con Galileo la scienza ne inizia un altro, che ancora non si è concluso.
L’ingresso è libero.