Marchi (Udc): “Invasione di cinghiali, il Comune faccia qualcosa”

13 gennaio 2017 | 09:03
Share0
Marchi (Udc): “Invasione di cinghiali, il Comune faccia qualcosa”

“In aggiunta a tutti i problemi che a Capannori esistono, vedi proteste dei comitati per i sottopassi, strade disconnesse e pericolose, mancanza di illuminazione, allagamenti, asili nido chiusi, a far tribolare l’amministrazione ci si mettono anche i cinghiali”. E’ quanto sostiene Giovanni Marchi, consigliere comunale dell’Udc. 

“Questi animali che hanno già provocato incidenti e tanta paura ai conducenti hanno procurato per ora solo danni alle autovetture ma in seguito se queste scorribande dovessero continuare potrebbero verificarsi cose molto più gravi, come successo sull’autostrada Firenze Mare e sulla via Pesciatina, nella zona di Gragnano. Ultimamente, vengono segnalati dai cittadini, avvistamenti anche nella zona di via del Rogio e via Tazio Nuvolari, proprio ai confini dell’autostrada – prosegue Marchi -. Presumibilmente gli animali affamati scendono dalle colline del compitese per cercare cibo vicino alle abitazioni. La gente inizia ad avere paura – prosegue Marchi – in quanto come tutti sappiamo questo animale è abbastanza pericoloso e non ha paura a farsi vedere anche in pieno giorno, ma oltre al pericolo per l’incolumità delle persone causa con le sue razzie anche ingenti danni all’agricoltura, devastando campi e orti viti. E’ stato accertato dall’assessorato all’agricoltura della Regione Toscana che la forte presenza di ungulati in Toscana come cinghiali, caprioli, daini e cervi, ha portato danni in agricoltura nell’anno 2015 per circa 3 milioni di euro, per quanto riguarda il 2016 non mi risulta che ancora siano state fatte le stime dei danni Sarebbe perciò opportuno – conclude il consigliere Marchi – che l’amministrazione verificasse e si accertasse delle problematiche presenti sul territorio e prendesse provvedimenti, in collaborazione con la polizia provinciale e le associazioni venatorie, con il solo scopo di salvaguardare l’incolumità e la sicurezza dei cittadini”.