Parco scientifico Capannori, prime aziende aderenti al bando

13 gennaio 2017 | 14:46
Share0
Parco scientifico Capannori, prime aziende aderenti al bando

Ci sono già le prime aziende che hanno risposto al bando del Comune, pubblicato ad inizio gennaio, per la concessione di spazi e l’utilizzo delle attrezzature di laboratorio del Parco scientifico di Capannori a Segromigno in Monte ad imprese e soggetti che intendono sviluppare progetti imprenditoriali o di ricerca sinergici con le sue attività, ovvero negli ambiti dell’economia circolare e dei nuovi materiali. Ciò significa che uno dei settori strategici su cui punta il polo tecnologico capannorese, ovvero quello dell’economia circolare, sta dimostrando interesse per le importanti opportunità che questo può offrire alle aziende e alle start up che intendono sviluppare progetti innovativi.

“Siamo molto soddisfatti che a pochi giorni di distanza dalla pubblicazione del bando già alcune aziende abbiano manifestato interesse ad insediarsi all’interno del parco scientifico – afferma l’assessore all’innovazione Lia Miccichè – Questo dimostra che la mission principale individuata per il polo, ovvero quella di creare un distretto dell’economia circolare con attenzione particolare ai nuovi materiali, si sta rivelando vincente. All’interno del polo si sperimenteranno tecnologie all’avanguardia nel campo delle nanotecnologie, modalità di riciclo e riuso, nuovi concetti di impresa e di sostenibilità, quindi nuovi modelli di consumo e di produzione. Nuove opportunità a supporto dello sviluppo di aziende esistenti e per la nascita di nuove imprese con ripercussioni positive anche in campo occupazionale. Intanto la prossima settimana farò vista alla prima start up insediatasi al parco scientifico, Rilab, un laboratorio che si occupa dello sviluppo di nuovi materiali e studia in particolare i polimeri della plastica”.
Il bando per la concessione di spazi e l’utilizzo delle attrezzature di laboratorio del Parco scientifico di Capannori a Segromigno in Monte ad imprese e vari soggetti che intendono sviluppare progetti imprenditoriali o di ricerca sinergici con le sue attività, resterà aperto per tutto il 2017. Coloro che parteciperanno al bando, insieme alla domanda per la manifestazione d’interesse, dovranno presentare anche una proposta progettuale. Con le imprese ed i vari soggetti ammessi ad insediarsi al parco scientifico saranno stipulati accordi di collaborazione che prevedono la loro permanenza nella struttura per un periodo non superiore a tre anni, che però può essere prorogato se si presenta la necessità di proseguire il progetto o di sviluppare ulteriori attività in linea con gli obiettivi del parco scientifico. E’ prevista la corresponsione al Comune, quale soggetto capofila e coordinatore del servizio polo tecnologico, di un canone per la concessione degli spazi e di un rimborso per le spese delle utenze.
Le proposte progettuali saranno valutate periodicamente. La prima valutazione è in programma il prossimo 20 gennaio. Le altre si terranno a partire da febbraio con una cadenza non superiore al bimestre.
Le manifestazioni d’interesse possono essere presentate tramite Pec all’indirizzo pg.comune.capannori.lu.it@cert.legalmail.it, per posta, o direttamente all’ufficio protocollo del Comune. L’avviso per la presentazione delle manifestazioni d’interesse è reperibile dal sito del comune www.comune.capannori.lu.it nella sezione Bandi, gare, appalti.
Per informazioni è possibile rivolgersi all’ufficio Suap – sviluppo economico – polo tecnologico dal lunedì al venerdì dalle 8.45 alle 13.30 e il martedì e giovedì dalle 14,45 alle 17,30.