Fondazione Lazzareschi: Cesare Marchetti racconta il “tempo che fu”

16 gennaio 2017 | 11:12
Share0
Fondazione Lazzareschi: Cesare Marchetti racconta il “tempo che fu”

…Il nostro ꞌ900…Tra racconti e vita vissuta di Cesare di Beppe di Cesare: è questo il titolo del libro che l’autore Cesare Marchetti presenterà venerdì (20 gennaio) alle 17 alla Fondazione Giuseppe Lazzareschi di Porcari.
Il racconto ruota intorno al desiderio di ricordare il tempo che fu, come afferma l’autore stesso, di ritornare col pensiero agli anni di quella gioventù, ormai solo un ricordo prezioso.

Per condividerla, non col senso di un’amara nostalgia, bensì con la consapevolezza del cambiamento inarrestabile non privo dell’eredità che il passato ha lasciato nelle menti dei giovani oggi.
Cesare Marchetti guida il lettore lungo la storia del suo personale passato, attraverso gli anni ꞌ40 vissuti da una famiglia contadina. Racconta i modi di vivere di un territorio locale, descrive gli anni terribili della guerra e la conseguente rinascita del dopoguerra. Il racconto intreccia i ricordi personali con la storia italiana, vecchie fotografie e poesie scritte dall’autore stesso.
Presiede l’incontro Alberto Baccini sindaco di Porcari, introduce Giampiero Della Nina.