
Sottoscritto questa mattina fra l’amministrazione comunale di Porcari e le segreterie confederali di Cgil, Cisl e Uil ed i sindacati dei pensionati Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil di Lucca il verbale di intesa relativo agli interventi in campo sociale, per le agevolazioni sulle tariffe e tributi locali nonché per le problematiche della casa. Per il Comune erano presenti il sindaco, Alberto Baccini e l’assessore alle politiche sociali Fabrizia Rimanti.
Le parti hanno concordato sul fatto che il bilancio di previsione 2017 si presenta come “tecnico” e comunque di conferma delle scelte operate nel 2016 nella considerazione che l’amministrazione comunale di Porcari sarà rinnovata nella prossima primavera attraverso le elezioni di carattere amministrativo. Tutto ciò per dare modo alla nuova amministrazione che subentrerà di operare in modo efficace ed immediato. Si è dato atto che è stato inoltre fondamentale riaffermare il metodo del confronto preventivo e periodico come avvenuto nello scorso anno sui temi più rilevanti del bilancio comunale e dello stato sociale così da proporre ed operare le variazioni di bilancio che possano apparire indispensabili alle parti.
Le scelte sostanziali di intervento sono state in ogni caso indirizzate attraverso provvedimenti tesi al sostegno dell’occupazione, ai tributi, ad azioni di contrasto all’evasione e all’elusione fiscale e contributiva dei tributi locali, alla spesa per il sociale con il supporto agli anziani ed alle famiglie disagiate, alle politiche abitative, all’adozione di misure anticrisi a sostegno del reddito, agli appalti, all’ambiente ed alla sicurezza sul lavoro, ai rifiuti ed infine verso il territorio con le politiche sociali in favore degli aspetti socio-sanitari e della scuola.