Marchi (Udc): “Assi viari, inconcepibile lo slittamento dei fondi”

20 gennaio 2017 | 12:51
Share0
Marchi (Udc): “Assi viari, inconcepibile lo slittamento dei fondi”

“Alcuni mesi fa mettevamo in dubbio i finanziamenti per gli assi viari, oggi registriamo che a seguito della legge di stabilità 2017 della Regione Toscana almeno una parte di finanziamenti sono slittati al 2019”. Così Giovanni Marchi, consigliere comunale dell’Udc esprime il suo punto di vista sugli assi viari.

“Dopo la pubblicità che nei mesi scorsi è stata fatta, dopo l’intesa Stato Regione, dopo la visita a Lucca del ministro alle infrastrutture Del Rio – aggiunge -, molte persone, per la maggior parte pendolari, ma sicuramente anche molti addetti ai lavori erano caduti nelle promesse apparenti, illustrate da influenti politici ma espresse con la dovuta furbizia a ridosso di importanti scadenze elettorali. Il Pd toscano, al governo della Regione, non è certamente arguto: basti pensare in questi giorni quello che è successo a Lucca sulle candidature, prima di decidere il futuro candidato sindaco della città, dove guerre intestine si sono svolte e forse continuano a svolgersi nelle segrete stanza tra componenti renziane e tambelliniane, certamente non rilasciando a Lucca un’immagine di cristallina limpidezza – prosegue Marchi –. Dopo aver detto che tutto proseguiva a vele spiegate, solo pochi mesi prima, ora slittano una parte di finanziamenti con il solo scopo di ritardare i lavori che nella nostra provincia molte persone aspettano ormai da 20 anni. Questo allungamento dei tempi da parte della Regione Toscana è inconcepibile: certamente non favorirà lo scorrimento del traffico nella piana, ma non avvantaggerà neppure l’inquinamento da polveri sottili che ultimamente nella nostra zona ha avuto più di uno sforamento. Le macchine e camion che si dice siano alcune delle maggiori fonti di inquinamento, continueranno a passare nei nostri paesi ad una velocità ridotta, anche a causa dalle limitate dimensioni delle nostre strade per la realizzazione di inutili piste ciclabili che la giunta di Capannori ha voluto, con automezzi che inquineranno maggiormente una zona già provata. Ai problemi delle frazioni centrali del nostro comune chi ci pensa? Il nostro sindaco e presidente della Provincia – si chiede Marchi – che posizioni prende per il suo Comune, è in grado di far valere ragioni che contrastano apertamente con le problematiche della viabilità provinciale. Io credo che la concertazione sia necessaria: gli enti interessati, i Comuni, la Regione, la Camera di Commercio, le categorie economiche dovrebbero lavorare in una direzione unica, dotare la provincia di una viabilità complessiva, con una maglia viaria che dia risposte concrete e serie alla cittadinanza. Il momento dei discorsi delle promesse degli accordi più o meno alla luce del sole sono finiti, la gente deve sapere deve valutare dove vivrà e il futuro della propria famiglia e dei propri figli”.