Memoria e Shoah, ad Athena la mostra “La liberazione attraverso l’arte”

Sabato (28 gennaio) alle 17 si svolgerà l’inaugurazione della mostra La liberazione attraverso l’arte al Museo Athena in via Carlo Piaggia a Capannori. All’inaugurazione sarà presente un accompagnamento musicale e la lettura di testi sul tema della Shoah adatti ad ogni tipo di pubblico.
Questa mostra, basata sulla collezione dello Yad Vashem Museum of Holocaust Art di Gerusalemme, presenta opere create nell’immediato dopoguerra fino al 1947, cercando di indagare il modo in cui i sopravvissuti e testimoni reagirono alla liberazione attraverso l’arte. La liberazione trovò i sopravvissuti divisi tra sentimenti di gioia e sofferenza, tra il desiderio di ritornare alla vita e la necessità di affrontare la devastazione ed il lutto. Il processo creativo gli ha consentito di confrontarsi con questi sentimenti in conflitto fra loro; come ha affermato Jakob Zim: “Vivo nell’ombra e creo con la luce”. Le sue pittoresche parole illustrano come l’atto di dipingere abbia rappresentato per i sopravvissuti la rinnovata scelta di abbracciare la vita.
La mostra sarà aperta dal 28 gennaio al 14 febbraio lunedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle 9 alle 12, il martedì e il giovedì anche dalle 14,30 alle 17,30.
La mostra è organizzata dall’Istituto Yad Vashem di Gerusalemme in collaborazione con l’associazione culturale Bang On! e fa parte del programma di iniziative Ricordare .. per fare le scelte promosse dal Comune di Capannori in occasione del Giorno della Memoria 2017.