Piana, si amplia il centro sanitario del Turchetto

La sanità territoriale: realtà e prospettive: si parlerà della situazione e delle prospettive della sanità sul nostro territorio. L’incontro è organizzato dal Comune di Porcari, in collaborazione con il Centro diurno il Girasole, per le 21 di venerdì prossimo (3 febbraio) nei locali della Fondazione Giuseppe Lazzareschi a Porcari in Piazza Felice Orsi. Parteciperanno al convegno l’assessore alle politiche sociali del Comune di Porcari, Fabrizia Rimanti, il dottor Luigi Rossi, direttore di zona del distretto Piana di Lucca e la dottorezza Michela Maielli, responsabile dei presidi ospedalieri di Lucca e della Valle del Serchio. A fare gli onori di casa il sindaco, Alberto Baccini. Ma intanto arriva una buona notizia per la piana: a breve sarà ristrutturata e ampliata la sede del centro sanitario del Turchetto.
L’incontro è stato presentato stamani (1 febbraio) dal primo cittadino, dall’assessore al sociale Rimanti, dal responsabile della zona distretto della Piana di Lucca, Luigi Rossi, e dalla direttrice del centro anziani Il Girasole di Porcari. “La gestione della sanità territoriale è sempre più necessaria per la qualità della vita delle persone. Al di la delle statistiche e dei numeri che vengono forniti spesso ci rendiamo conto che la realtà è invece un’altra. Potenziamo i presidi territoriali”, ha dichiarato il sindaco Baccini.
“L’argomento in discussione – ha detto l’assessore Rimanti – tratta di una questione di grande attualità e che raccoglie l’interesse di grandi fasce della popolazione in special modo delle persone più anziane. Affronteremo il tema dei cambiamenti all’interno della sanità come la razionalizzazione dell’assistenza ospedaliera, la riduzione dell’Asl da 12 a 3, che ha portato al potenziamento delle zone distretto a cui è affidata la programmazione sanitaria. Faremo il punto della situazione in provincia di Lucca e nella piana e cercheremo di capire quali saranno le prospettive sul nostro territorio. Sarà una bella occasione per fare informazione – ha concluso Rimanti – su tutti che riguardano tutti, per cui è scaturita la volontà di incontrare le professionalità più qualificate della zona per cercare di dare in maniera semplice e comprensibile a tutti le risposte alle domande che sempre più spesso pervengono dalla società soprattutto in presenza di famiglie con persone bisognose di cure o di ricoveri in strutture sanitarie”.
“Verrà ristrutturata e ampliata la struttura del Turchetto – ha annunciato il dottor Rossi -. I lavori inizieranno verso maggio e per un breve periodo, fra i tre e i sei mesi, ci sarà ovviamente un interruzione dell’attività. In questo lasso di tempo, i servizi come il prelievo e il Cup dovranno essere fatti nei rispettivi comuni di appartenenza. L’idea è quella di realizzare una casa della salute, una struttura in cui ci siano contemporaneamente infermieri, medici di base, assistenti sociali, a cui i cittadini potranno rivolgersi”.
Mirco Baldacci