Altopascio, opposizione: bilancio, tagliate le spese sociali

I consiglieri di minoranza di Altopascio (Insieme per Altopascio e Lega Nord), all’unisono, hanno criticato il primo bilancio di previsione della giunta D’Ambrosio. Stamani (3 febbraio), i consiglieri Marchetti, Fagni, Orlandi e Marconi sono passati all’attacco: “Abbiamo notato discrepanze evidenti tra gli slogan proclamati durante la campagna elettorale e ciò che è stato scelto nell’approvazione di questo bilancio”. Un attacco a 360 gradi che ha toccato i temi del sociale, delle tasse e delle spese.
Sul banco d’accusa, in primis, la spesa per il sociale: “Il sindaco ha sempre sostenuto di puntare sul sociale – ha attaccato Fagni -. Giustamente, perché sempre più persone hanno bisogno di contributie di un sostegno da parte del Comune. Ma qui arriva la sorpresa: conti alla mano, sono stati tagliati ben 330 mila euro rispetto al nostro bilancio. Circa un 10% in meno. Questo dimostra che il nostro era davvero un bilancio improntato sul sociale. Con questo bilancio il Comune non interviene più nemmeno su alcune situazioni di disagio come quelle persone che hanno difficoltà a pagare l’affitto, trovandosi disgraziatamente nella condizione di morosità incolpevole. Per non parlare poi del taglio del 38% alle associazioni di volontariato”.
“Poi scopriamo – ha dichiarato Orlandi – che per quanto riguarda le indennità di carica degli amministratori la spesa aumenta di circa 7 mila euro, quando la sindaca in campagna elettorale propagandava che avrebbe voluto spendere ben 50 mila euro in meno. Con un assessore in più, non poteva che andare così”.
“Inoltre vogliamo capire – hanno detto gli esponenti dell’opposizione – per quale motivo vengono spesi ben 100 mila euro per alcuni lavori al campo sportivo di Altopascio”.
Sul tema della tassazione non mancano uguali critiche: “Le tasse non sono nemmeno prese in considerazione in questo bilancio – ha detto l’ex sindaco Marchetti -. Per quanto riguarda l’Imu non c’è alcuna agevolazione, questa tassa non è nemmeno stata guardata. Altopascio, secondo i dati diffusi da Bankitalia, ha la tassazione pro-capite più bassa della provincia di Lucca. La nostra tradizione è sempre stata quella della bassa tassazione, perché il tema delle tasse ci è sempre stato a cuore. Questo bilancio, invece, si disinteressa delle tasse”.
Altro tema caldo è stato quello dei lavori pubblici: “La D’Ambrosio – ha attaccato Marconi (Lega Nord) – ha sempre detto di voler trovare una nuova ubicazione per la scuola di Badia, invece ha proceduto col copia-incolla del nostro progetto. Dove sarebbe la novità e il cambio di passo?”. E poi, sugli incarichi di progettazione relativi alla nuova scuola media: “Ci sono 160 mila euro per progettare la nuova scuola media – ha attaccato Marchetti -. Il Comune è dotato di tre ingegneri interni con l’arrivo del nuovo capo dell’ufficio tecnico e ha deciso comunque di dare 160 mila euro a dei professionisti per la progettazione di un’opera che rischiamo di non vedere mai realizzata. Prima i progetti venivano fatti dall’ufficio tecnico, coi relativi risparmi. Perché ora no? È stato tagliato il sociale per dare inutili incarichi esterni. Una scelta inaccettabile. Vigileremo fino in fondo”.
Gli altri tagli presi di mira dall’opposizione sono quelli relativi al riscaldamento nelle scuole, alle manutenzioni e quelli relativi al capitolo sulle discariche abusive.
“L’auspicio – ha concluso Fagni – è che i regali e le cambiali elettorali siano finiti, ma temo di no”.
Mirco Baldacci