Musica e poesia, ad Artè “Il viaggio come avventura dei sensi”

Continua il viaggio Tra ragione e cuore promosso dal comune di Capannori con un reading di poesia e parole, canzoni e musica dal titolo Il viaggio come avventura dei sensi in programma martedì (7 febbraio) alle 21 al cinema teatro Artè di via Carlo Piaggia a Capannori.
Un viaggio come avventura del corpo, come meraviglia degli occhi, come scoperta di sé, ma anche come necessità e tragedia. Questo viaggio sarà accompagnato da testi di Dante e di Allen Ginsburg, di Kapuscinki e di Tiziano Terzani, di Messner e di Francesca Caminoli e dalle canzoni di Fabrizio De Andrè e di Luigi Tenco, di Ivano Fossati e Bob Dylan, per citare i più famosi.
Protagonisti della serata, ad ingresso libero, Igor Vazzaz, voce, chitarra acustica, kazoo, armonica, componente dei Tarantola 31, un gruppo che propone una musica che essi stessi definiscono “etnoserf&melodica pensinsulare”, un mèlange di suoni che partono dall’Italia per toccare l’America e tornare sino all’Est europeo; Sandra Tedeschi, lettrice ufficiale per molti eventi letterari e teatrali e autrice di audiolibri per il club degli audiolettori di Firenze e Gianni Quilici, critico cinematografico, poeta e fotografo amatoriale, che ha scelto i testi di questo viaggio, organizzandoli in cinque sequenze.
“Non esiste il viaggio. Esistono i viaggi – afferma Quilici -. Esiste il viaggio come turista come il viaggio come perdizione. Esiste il viaggio che indaga e il viaggio come filosofia esistenziale. Esiste, infine, il viaggio come necessità, che mai come in questo inizio degli anni 2000, si sta trasformando anche in tragedia. Questo abbiamo cercato di raccogliere e di rappresentare attraverso poesie, aforismi e racconti intrecciandoli sull’onda suggestiva di canzoni famose e misconosciute” . uesto viaggio QQ