Porcari, la sfida di Fornaciari: sicurezza al primo posto






Leonardo Fornaciari è il candidato sindaco della lista civica di centrosinistra Viviamo Porcari. Oggi (25 febbraio) la presentazione ufficiale nella sede, stracolma di gente, situata in via Roma 48. Una stanza in cui è “emersa la storia, i simboli e i valori veri di Porcari”. Valori che Fornaciari intende incarnare e portare avanti da sindaco. All’interno anche due simboli del territorio: il noto ciclista Del Carlo, soprannominato lo Sgughi, e la vespa. “Vi chiedo di continuare a scommettere su di me, come avete fatto in questi cinque anni”: ha scaldato così i motori Fornaciari, contornato da decine di porcaresi. Presenti all’ufficializzazione l’amministrazione comunale di Porcari al completo, i sindaci Pd della piana di Lucca, Alessandro Tambellini, Luca Menesini, Giordano Ballini, Sara D’Ambrosio e il segretario territoriale Pd e sindaco di Borgo a Mozzano, Patrizio Andreuccetti.
A lanciare Fornaciari è stato il sindaco uscente Albreto Baccini, che ha passato idealmente il testimone al suo delfino: “Leonardo è fra noi quello che ha più chances – ha dichiarato Baccini – e sono convinto che può farcela. La storia di questo paese è caratterizzata da un elemento: il coraggio: Fornaciari rappresenta a tutti gli effetti questo coraggio. Coraggio nelle scelte, nelle decisioni; coraggio di guardare al futuro. Le cose vanno fatte e questa è la nostra bussola; vanno fatte senza avere paura. Ai porcaresi dico: fidatevi di lui”.
Fornaciari, prima di mostrare il logo della lista con su scritto Il nostro Paese, la tua storia, ha lanciato i punti chiave del suo programma politico-amministrativo. “Intanto la questione sicurezza – ha esordito Fornaciari – mi sta particolarmente a cuore: la sicurezza ambientale, idraulica, sociale, degli edifici scolastici, quella legata all’ordine pubblico. Una sicurezza, dunque, a tutto tondo, su cui il comune ha competenze per intervenire. Su tutti questi elementi noi ci saremo. E poi i giovani – ha continuato Fornaciari – su cui vengono spese molte parole senza poi far seguire i fatti. Io, insieme alla mia squadra, vogliamo affrontare il problema di petto. I giovani vogliono soprattutto un lavoro, altra questione che ci sta particolarmente a cuore, e allora noi abbiamo l’obiettivo di interloquire proficuamente col mondo produttivo. Vorremmo costruire una sinergia forte fra giovani e aziende, incentivando le aziende ad aver bisogno di loro. Infine la squadra – ha concluso Fornaciari – verrà rinnovata completamente. La lista sarà composta per due terzi da volti nuovi, giovani che, con entusiasmo, si vogliono impegnare per il bene di Porcari e non mancheranno ovviamente figure di esperienza. In questi cinque anni avete avuto modo di conoscermi e come sono stato sempre a vostra disposizione, continuerò ad esserlo per risolvere i problemi. La nostra storia non è la storia personale di ciascuno, ma è l’interesse comune, pubblico. Questo interesse che sta sopra di noi è la nostra bussola”.
Mirco Baldacci