





Numeri importanti quelli della 38esima edizione del Carnovale Porcarese che si è chiuso con l’ultima sfilata di carri allegorici in Piazza Felice Orsi domenica (26 febbraio). Tutti e 4 i corsi hanno visto, infatti, la partecipazione di tantissime famiglie con bambini al seguito, segno dell’importante apprezzamento verso questa consolidata manifestazione realizzata dall’Oratorio Anspi Il Campanile, associazione legata alla comunità pastorale delle Parrocchie di Porcari-Rughi-Padule. Un divertimento sano e semplice, quello proposto, che di anno in anno ha portato il “Carnovale Porcarese” a divenire un riferimento per tutto il territorio della Piana di Lucca. Particolarmente curati i carri di questa edizione: il bellissimo Castello delle fate apprezzato dai più piccoli che potevano visitarlo, lo scenografico Il mondo che si apre e l’attualissimo Treno Whatsapp si sono andati ad affiancare al consolidato I minions al Carnovale e all’intramontabile Trenino di Masha e Orso. Particolarmente apprezzata anche l’animazione a cura di Omar e Lorenzo con le Carnoveline e condotta dal simpaticissimo Alessandro Martini.
Alla riuscita della manifestazione ha contribuito l’importante e rinnovata collaborazione con l’Istituto Comprensivo Statale di Porcari che ha collaborato nell’animazione di una delle sfilate, la presenza della Filarmonica Catalani e tante altre realtà associative del territorio nonchè il patrocinio concesso dal Comune di Porcari. E con il martedì grasso, ieri sera si è chiuso ufficialmente il Carnovale Porcarese; è stata grande la partecipazione alla tradizionale tordellata di beneficienza che ha sancito la fine di questa edizione all’insegna della solidarietà. Grazie all’impegno dei volontari che collaborano con l’oratorio Il Campanile, è stato possibile organizzare una bellissima serata, in cui i circa 200 presenti hanno potuto gustare i famosissimi tordelli lucchesi, mentre per i più piccoli il divertimento è stato assicurato dall’animazione musicale e dall’immancabile gioco della pentolaccia.
L’appuntamento è quindi all’anno prossimo per la 39esima edizione. Il parroco della Comunità Pastorale di Porcari e presidente dell’Oratorio Don Americo Marsili, esprime a tutti il suo più sentito ringraziamento e apprezzamento per il notevole contributo di tutti per la riuscita di questo evento: “Il grazie riconoscente è rivolto a tutti coloro che nei vari settori hanno lavorato con passione e tenacia, credendo in questo rinnovato progetto del “Carnovale Porcarese” superando difficoltà e imprevisti. Il lavoro quotidiano e straordinario e la disponibilità di tanti volontari – continua Don Americo – è stato prezioso e determinante per il grande successo di questa manifestazione. Sono fortemente convinto che senza la collaborazione di tutte le componenti della Comunità non sarebbe stato possibile realizzare una manifestazione così bella”.