Escursione sulle tracce della vecchia ferrovia Lucca-Pontedera

Una passeggiata lungo la vecchia ferrovia Lucca-Pontedera con Officina Natura: è l’escursione programmata per domenica (5 marzo) lungo un tratto di quello che resta della ferrovia Lucca-Pontedera, linea che funzionò per soli 16 anni, a partire del 1928, anno di inaugurazione, e venne dichiarata soppressa negli anni ’50. Della ferrovia che doveva collegare in origine Lucca a Volterra rimangono oggi solo alcune tracce lungo un percorso di circa 25 chilometri. Con l’escursione di domenica si andrà a percorrere uno dei tratti meglio conservati, là dove la ferrovia correva ai piedi dei Monti Pisani, a margine dell’area bonificata dell’ex lago di Bientina. Il piazza del Mercato/Via Nuova Colle di Compito, alla 9,30.
Da lì la comitiva raggiungerà prima la chiesetta di S. Martino in Palaiola e poco dopo il terrapieno su cui passava la vecchia ferrovia. Escursione è di 8 chilometri circa, percorso privo di dislivelli rilevanti, durata 3 ore e mezzo circa comprese le soste. L’escursione è gratuita, durante una pausa lungo il percorso verra offerta una piccola merenda e verranno raccolti contributi spontanei nell’ambito della raccolta fondi della Fie Toscana, destinati al recupero del Museo e di altre strutture nel paese di Visso, colpito dal terremoto. Per motivi logistici è consigliabile la prenotazione entro oggi (2 marzo). Ai partecipanti è richiesto un abbigliamento adatto ad un’escursione e calzature idonee (scarponcini trekking o stivaletti) per percorrere tratti sterrati e probabilmente fangosi. Per partecipare: info@officinanatura.org.