Montecarlo, carta dei servizi per i soci della Misericordia

14 marzo 2017 | 14:59
Share0
Montecarlo, carta dei servizi per i soci della Misericordia
Montecarlo, carta dei servizi per i soci della Misericordia
Montecarlo, carta dei servizi per i soci della Misericordia
Montecarlo, carta dei servizi per i soci della Misericordia

Al via la Carta dei servizi per i soci della Misericordia di Montecarlo per l’anno 2017. Verrà a breve distribuito in forma cartacea il materiale informativo a tutte le famiglie montecarlesi. A presentare la carta, stamani (14 marzo), il governatore della locale Misericordia Mario Davini e il sindaco Vittorio Fantozzi. In vista anche un nuovo defibrillatore. Uno sguardo al futuro per la Misericordia di Montecarlo. “Con questa carta – ha detto il governatore Davini – garantiremo una serie di servizi ai nostri soci. Questo è indubbiamente un passo avanti, un progetto molto importante di cui vado fiero. Ringrazio la confraternita per il lavoro svolto e l’amministrazione comunale per il sostegno ci ci dà”.

Questi sono i servizi, coi relativi sconti per i soci, che prevede la carta: prestazioni di urgenza e controlli basali gratuiti presso l’ambulatorio medico attrezzato, servizi di trasporto privati con ambulanza e mezzi attrezzati con sconto del 50% (primo viaggio gratuito nei 100 chilometri), servizio Salute a casa tua con sconto medio del 30%, esami ecografici su appuntamento con sconto medio del 30%. Altre agevolazioni personali: all’ambulatorio di medicina sportiva La Fornace, sconto di 5 euro su ogni visita; presso la farmacia della dottoressa Troilo nelle sedi di Montecarlo e San Salvatore, fino al 30 agosto, buono spesa da 5 euro ogni 30 di acquisto, da utilizzare entro 10 giorni e per spese superiori ai 35 euro; presso Assicurazioni Generali agenzia di Pescia (San Salvatore) sconti dal 20 al 40% su polizze infortuni, malattia, abitazione, auto; presso ottica Vannini di Altopascio, sconto del 15% su tutti gli articoli.
“La Misericordia è l’anima della comunità montecarlese – ha dichiarato il sindaco Fantozzi -. Il progetto di oggi è la conferma che la nostra misericordia è al passo coi tempi e guarda al futuro, con le radici salde nel passato. La volontà è quella di potenziare sempre di più i servizi socio-assistenziali per la comunità e questo progetto, cui seguirà l’ampliamento dell’Asl di Turchetto che verrà realizzato, è un passo importante in questo senso”.
A primavera dovrebbe essere installata anche una colonnina idonea e ufficiale per il nuovo defibrillatore automatico donato al Comune di Montecarlo, che va ad aggiungersi ai due donati dai fratres alla palestra e al campo sportivo e a quello della proloco. L’iniziativa è stata realizzata grazie all’aiuto dell’Istituto Alberghiero di Montecatini Terme.

Mirco Baldacci