A Porcari dieci dossi artificiali contro l’alta velocità

24 marzo 2017 | 10:59
Share0
A Porcari dieci dossi artificiali contro l’alta velocità

È iniziata l’installazione di dieci nuovi dissuasori di velocità nei punti nevralgici del paese come illustra l’assessore ai lavori pubblici del comune di Porcari, Franco Fanucchi.
“Siamo determinati – afferma l’assessore – a dichiarare guerra all’alta velocità delle auto e delle moto sulle strade del nostro comune. Lo faremo con ogni mezzo a disposizione possibile, ad iniziare dai dossi artificiali. Lunedì sono state avviate le opere preparatorie di un dissuasore da realizzare in via Fossanuova in prossimità della chiesa, luogo in cui i residenti, a più riprese, hanno segnalato mezzi che sfrecciano ad ogni ora del giorno e della notte. Prima verranno canalizzate le acque della strada in apposite griglie, poi verrà installata la segnaletica composta anche da lampeggianti fotovoltaici, cartellonistica indicante il dosso e il limite di 30 chilometri all’ora. Solo dopo che saranno terminate le opere preparatorie, si procederà alla costruzione del dosso vero e proprio”.

“Stessa procedura – prosegue Fanucchi – verrà seguita per gli altri nove dossi che saranno installati e più precisamente: due in via Romana Ovest, uno in via Diaccio, uno in via del Centenario, uno in via dei Casoni, uno in via Romana Est. Dei tre dissuasori restanti uno sarà costruito in via Forabosco per aumentare la sicurezza dei residenti contro la velocità del traffico pesante ma non solo, e anche per salvaguardare coloro che scelgono di passeggiare e correre in uno dei luoghi più belli del paese: quello della Collina. Gli ultimi due dossi andranno a rallentare le autovetture che transitano in via Sbarra, scambiata troppo spesso per una pista di velocità”.
“L’impegno economico – conclude l’assessore – non sarà da poco, e ammonterà a circa 48mila euro. Credo però che siano soldi ben spesi unitamente al fatto che è stato ridotto l’orario di presenza in ufficio della nostra polizia municipale a tutto vantaggio del controllo del territorio. La lotta ai furbetti della velocità è iniziata da tempo. Noi la combatteremo fino in fondo con ogni mezzo possibile”.