Il 27 ad Artemisia si presenta ‘Circularicity’

24 marzo 2017 | 14:23
Share0
Il 27 ad Artemisia si presenta ‘Circularicity’

Il 27 marzo (alle 17,30) al polo culturale Artémisia di Tassignano si terrà il primo dei tre incontri pubblici promossi dal Comune per illustrare ai cittadini il nuovo progetto di partecipazione civica nell’ambito dell’economia circolare Circularicity promosso dall’amministrazione Menesini e co-finanziato dalla Regione Toscana. All’incontro interverranno gli assessori Silvia Amadei, Serena Frediani e Matteo Francesconi e le facilitatrici del progetto Giulia Cordella e Michela Guidi, insieme a Federica Ricci di Eppela. ‘Circularicity’ è un’iniziativa per stimolare, accompagnare e rafforzare progetti innovativi della società civile in tema di sostenibilità, riciclo e riuso creativo; incentivare forme flessibili e durature di partecipazione cittadina; sperimentare forme di collaborazione tra cittadini, Ente e comunità con soluzioni più agili rispetto alla normale azione amministrativa. Un progetto volto a stimolare la creatività legata all’economia circolare, anche attraverso il cosiddetto crowdfunding civico, uno strumento di finanziamento delle attività della vita collettiva. Sono partner di ‘Circularicity’, Sociolab, il Centro ricerca Rifiuti Zero e Labsus. Gli altri due incontri pubblici di presentazione del nuovo progetto di partecipazione sono in programma il 30 marzo alle 18 al parco scientifico di Segromigno in Monte e il 3 aprile alle 18 al nuovo centro culturale di Castelvecchio e Colle di Compito ‘Le Macine’.