Altopascio, inaugurato nuovo sportello del Punto Handy

7 aprile 2017 | 16:09
Share0
Altopascio, inaugurato nuovo sportello del Punto Handy
Altopascio, inaugurato nuovo sportello del Punto Handy
Altopascio, inaugurato nuovo sportello del Punto Handy
Altopascio, inaugurato nuovo sportello del Punto Handy

Inaugurato oggi (7 aprile) lo sportello del Punto Handy ad Altopascio al Centro Sociale in via Casali 20. Presenti la sindaca Sara D’Ambrosio, l’assessore al sociale Ilaria Sorini e altri membri dell’amministrazione comunale, insieme ai genitori di Francesca Pieretti e ai volontari dell’associazione. L’idea è quella di dare continuità a un lavoro che Francesca ha portato avanti con impegno, tenacia e determinazione. “Sono orgogliosa di inaugurare questa apertura – ha detto la sindaca D’Ambrosio – Francesca era una potenza, un vulcano di idee e ho subito accolto l’idea di destinare uno spazio dell’amministrazione comunale al Punto Handy. Lei è stata la paladina delle pari opportunità e questo è un insegnamento per tutti noi e come amministrazione intendiamo portarlo avanti. La nostra è un’amministrazione sensibile ai portatori di disabilità e al tema delle pari opportunità, infatti stiamo portando avanti interventi di rimozione delle varie barriere architettoniche presenti sul territorio”.

Alle parole della sindaca sono seguite quelle intense ed emozionanti della madre, che ha ricordato tutto l’impegno di Francesca. Un’opera che la madre intende portare avanti:
“Cercherò insieme a voi di portare avanti nel migliore dei modi il lavoro svolto da Francesca. Francesca ci ha lasciato un messaggio sostanziale e significativo: i portatori di disabilità sono uguali a tutti gli altri cittadini e dobbiamo essere trattati tutti uguali. L’apertura di un’ulteriore sede del Punto Handy ad Altopascio – spiega il sindaco – è un progetto di collaborazione già intrapreso con l’amministrazione da Francesca. Noi vogliamo continuare il suo lavoro iniziato nel terzo settore dal 2003, anno europeo della disabilità, continuare con quella che era la sua, ma anche la nostra convinzione: il lavoro di rete non consiste in un collage dove ognuno fa il suo intervento, ma bisogna che scaturisca da una visione globale della persona e delle realtà territoriali. La collaborazione del Punto Handy con gli altri enti locali, soprattutto della piana di Lucca, risponde a un principio di sussidiarietà sociale e rappresenta uno strumento volto al miglioramento del livello dei servizi. Il valore aggiunto del terzo settore non è solo quello contingente e legato alla necessità di far fronte ad eventuali carenze del sistema pubblico, ma anche quello strutturale e culturale. Sosteneva Francesca, e ne siamo sempre più convinti anche noi che abbiamo con lei in questi anni, che collaborare con gli enti locali rappresenta concretamente l’opportunità di potenziare e migliorare ulteriormente i nostri servizi creando una collaborazione e una sinergia per leggere insieme i bisogni e fornire risposte concrete, adeguate e innovative. L’obiettivo è quello di garantire servizi innovativi e assistenziali rivolti sia a cittadini disabili e anziani, e a chi vive un disagio più in generale, con l’obiettivo principale di valorizzare sempre più specificità territoriali nel rispetto dei principi di sussidiarietà e federalismo solidale”. Lo sportello è aperto il martedì e giovedì pomeriggio su appuntamento e il secondo e terzo venerdì del mese dalle 15,30 alle 17,30. Contatti: 338 9236610 puntohandy@gmail.com

Mirco Baldacci