Pd Marlia: “Comune continui a investire nella frazione più popolosa”

Il circolo Pd di Marlia conferma il proprio impegno per il potenziamento delle strutture urbane del paese, esprimendo piena fiducia nell’operato della giunta guidata da Luca Menesini.
“Giudichiamo in modo positivo – dicono dal circolo – le azioni intraprese per Marlia dall’attuale amministrazione in tre anni di mandato e la sollecitiamo a continuare ad investire nella frazione più ampia e popolosa di tutto il Comune: se nodi significativi sono stati sciolti, ancora importanti interventi devono essere realizzati”.
“Tra i risultati raggiunti – si legge nella nota – di rilievo è la messa in sicurezza dell’incrocio semaforico tra Via Paolinelli e Viale Europa, in passato teatro anche di incidenti mortali: l’intersezione ha visto il ripristino del doppio senso in Via della Rimembranza e l’installazione di telecamere mobili, che controllano lo scorrimento del traffico e sanzionano le infrazioni. L’incrocio è oggi totalmente sicuro per pedoni ed automobilisti. Molto apprezzato il prolungamento di circa 700 metri del marciapiedi su Viale Europa, da via Giacomo Puccini a via della Chiesa, che consente di spostarsi in massima sicurezza e raggiungere gli esercizi commerciali. Altro intervento strutturale è stato il rifacimento delle pensiline del mercato di Marlia, con un’area coperta di ampie dimensioni: il cuore della frazione è stato, così, riconsegnato alla comunità e messo a disposizione delle tante iniziative organizzate dalle associazioni”.
“Consapevoli dei buoni risultati ottenuti – prosegue il Pd di Marlia – chiediamo all’amministrazione di continuare ad investire sulle opere pubbliche necessarie alla frazione. Tra gli interventi urgenti la riqualificazione di viale Europa: si auspica la realizzazione di due rotonde che alleggeriscano lo scorrimento del traffico all’ingresso e all’uscita da Marlia, il posizionamento di asfalto fonoassorbente nei tratti più dissestati e la costruzione di ulteriori marciapiedi. Abbiamo appreso con soddisfazione che Comune di Capannori e Provincia di Lucca stanno procedendo in questa direzione con la richiesta di finanziamenti alla Regione Toscana previsti dal bando sulla sicurezza stradale. Altrettanto urgente una complessiva risistemazione di via Masini, messa in ginocchio dal continuo transito di mezzi pesanti, con una generale asfaltatura, la realizzazione di un passaggio ciclo-pedonale, un restringimento della carreggiata che riduca la velocità dei tir. Marlia aspetta, inoltre, un progetto di ciclabilizzazione di via Paolinelli: la strada centrale del Paese, continuamente percorsa da pedoni e ciclisti, deve avere una pista ciclabile che permetta ai residenti di spostarsi sulle due ruote e lasciare l’auto in garage. Richiamiamo, infine, l’attenzione sulla ultimazione della pavimentazione sotto le pensiline del mercato, sulla messa in sicurezza di Via del Giardinetto, interessata da una frana e sulla estensione dei servizi di fognature e metano, ancora assenti in alcune zone centrali (quali Via San Martino). Giudizio più che positivo, ma le opere da realizzare sono ancora molte”.