Anpi: nata la sezione di Altopascio, Montecarlo e Porcari

27 aprile 2017 | 18:08
Share0
Anpi: nata la sezione di Altopascio, Montecarlo e Porcari

“Esprimiamo le nostre congratulazioni alla nuova sezione Anpi Altopascio-Montecarlo-Porcari, nata martedì (25 aprile), nel 72esimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo”. Con queste parole Gabriella Paolini, presidente provinciale Anpi e il suo vice Gabriele Olivati salutano la nascita. “L’evento – sottolineano – è ancor più significativo perché è avvenuto nel giorno in cui il Comune di Altopascio, per la prima volta dopo molti anni, ricorda ufficialmente il 25 aprile, con una celebrazione in piazza Umberto, dietro la Chiesa di San Rocco”.

“I nostri ringraziamenti – si legge in una nota – vanno alla sindaca Sara D’Ambrosio che ha scelto di riportare alla giusta rilevanza la festa che celebra la Liberazione dall’oppressione e in cui si ricordano tutti coloro che scelsero di stare dalla parte della Libertà e della Democrazia, spesso senza averla mai personalmente conosciuta o vissuta. Molti combatterono con le armi in pugno ma i modi di essere solidali con la lotta partigiana furono moltissimi, primo fra tutti le non delazioni. La lotta a tutti i fascismi vecchi e nuovi non si interrompe, ogni conquista non è mai per sempre e va difesa. Con grande piacere abbiamo quindi consegnato la tessera alla sindaca, in Sala Granai, in cui si è celebrata l’assemblea fondativa della nuova sezione Anpi. Facciamo i nostri auguri per un buon lavoro al comitato direttivo eletto dai soci, composto da Mauro Birindelli, Enrica Berra, Alberto Pellicci, Luca della Maggiora, e dal suo presidente Mario Sarti. Adesso l’Anpi è più forte nella Piana di Lucca, e si impegnerà attivamente per preservare lo spirito delle donne, e degli uomini, che hanno contribuito alla rinascita di un’Italia democratica e antifascista”.