Pronto il concerto del Primo maggio, meno costi con sponsor

Conto alla rovescia a Capannori per uno degli eventi più attesi e importanti dell’anno che quest’anno, oltre ai tanti artisti di fama nazionale, vedrà sul palco del concerto del primo maggio anche un’altra importante novità: dei 46mila euro di spesa pubblica che il Comune ha investito per la manifestazione, infatti, grazie agli sponsor istituzionali che copriranno circa 10mila euro, l’impegno del Comune sarà ridotto del 10 per cento rispetto allo scorso anno. Un piccolo passo, forse, che da ora in poi però potrebbe diventare sempre più grande.
A parlarne questa mattina (28 aprile) al Comune di Capannori l’assessore alle politiche giovanili Lia Miccichè, il responsabile di Final Crew Gianluca Del Carlo e Andrea Lucchi di Think Comics, uno dei principali sponsor dell’evento.
“Grazie alla partnership tra pubblico e privato che siamo riusciti a creare negli ultimi mesi grazie all’istituzione di un bando – spiega l’assessore Miccichè – siamo riusciti a rendere l’evento ancora più ricco, avendo così due giorni pieni di musica e spettacolo. Il primo maggio però, oltre a una festa, è anche un giorno di grande riflessione: il lavoro, si sa, è un problema molto importante che tocca in prima persona soprattutto i giovani. Il nostro obiettivo – conclude l’assessore – è quello di attirare in piazza proprio loro”.
“Il nostro è un progetto molto ambizioso: – spiega Gianluca Del Carlo del Final Crew – abbiamo voluto che i cittadini non vedessero l’amministrazione solo come una cassaforte da cui attingere ma un vero e proprio partner. Siamo riusciti in parte a colmare il gap economico cercando di creare un’ondata di imprenditori per lavorare insieme non solo per il concerto del primo maggio ma anche in progetti futuri, individuando marchi importanti come Encom 21 e Bartoli Spa che a breve lancerà sul mercato una nuova linea di prodotti legati al tissue. Prodotti di qualità – conclude – gap tecnici in parte sanati e un evento che vedrà sul palco anche molti artisti femminili, da sempre assenti a questa festa: una vera formula di successo”.
Ma vediamo meglio chi saranno i veri protagonisti di questa due giorni all’insegna della musica: la festa comincerà domenica (30 aprile) a partire dalle 15 in piazza del Comune con l’esibizione del band locali selezionate grazie al concorso Artemica svoltosi questo inverno: sul palco vedremo i Mad Muck, The Cross of Paul, I Poser, FunQver, Sound Head, ROjaBloreck, i Sitar e il cantautore Andrea Brunini. Alle 19, invece, un grande evento cosplay con la presentazione del Campionato Nazionale Cosplay. La serata proseguirà alle 19, 30 con l’arrivo sul palco di Cristina D’Avena, amatissima sia dai più piccoli che dai meno giovani, che sarà accompagnata dalla Db Days Band e The Voices of Heaven. Lunedì (1 maggio) altro giorno di grande festa ancora a partire dal primo pomeriggio: dalle 15,30, infatti, ancora sul palco le band finaliste del concorso Artemica come i Fuori Posto, Nnhi, Agopuntura e i vincitori AfroQuiesa orchestra. Ma l’evento più atteso avrà inizio dalle 17,30 quando, sul palco, salirà l’attesissimo vincitore di Amici Sergio Sylvestre. A seguire, dalle 18,30 fino alle 21, andrà invece in scena ‘Stazioni Lunari’: su idea e direzione di Francesco Magnelli, il palco di Capannori vedrà inoltre esibirsi grandi nomi della musica italiana come Nada, Niccolò Fabi, Cristina Donà, Ginevra Di Marco e Gianni Maroccolo, Massimo Zamboni e Giorgio Canali, ex band Csi.
Giulia Prete