Marchetti: “D’Ambrosio dice sciocchezze, è sempre in tempo a cambiare mestiere”

30 aprile 2017 | 14:50
Share0
Marchetti: “D’Ambrosio dice sciocchezze, è sempre in tempo a cambiare mestiere”

Continua il botta e risposta fra il sindaco di Altopascio Sara D’Ambrosio e l’ex primo cittadino Maurizio Marchetti. L’inquilina del Comune ieri, rispondendo all’attacco sulle dimissioni di Riccomi, si era detta stanca “degli attacchi di Marchetti”, così come gli altopascesi, ha suggerito D’Ambrosio, che hanno detto “basta al podestà”. Un attacco a cui oggi replica il diretto interessato: “Il sindaco o, probabilmente, il suo tutor mi invitano a stare sereno, scimmiottando il loro capo fiorentino, altro esempio di simpatia e efficienza – scrive Marchetti -. Io sono sereno, stiano tranquilli Sara e Gipo, mentre loro dovrebbero riflettere sulla loro condizione di amministratori sotto tutela, che non depone certo a loro favore”.

“Ricordando che non ero candidato a sindaco e che il podestà appartiene a un momento politico che loro cercano di riesumare a livello nazionale impedendo ai cittadini di designare un governo democratico – aggiunge Marchetti – , e comunque sanno bene che il ‘Podestà’ oggi esiste veramente, peccato che non sia stato votato dai cittadini ma imposto dal partito, colui che riceve persone e decide senza nessuna legittimazione, mentre c’è chi è stata relegata ad un ruolo di mera comparsa. In merito ai presunti danni che avrei fatto, vorrei sapere se sono sprovveduti loro oppure l’assessore al bilancio Remaschi che in consiglio comunale ha dichiarato di avere ereditato un bilancio in buonissime condizioni. In ogni caso una interrogazione che presenterò a breve ci permetterà ufficialmente di disquisire su questo tema e vedremo chi avrà ragione, anche se dubito che l’evidenza delle sciocchezze dette possa consigliare a qualcuno di cambiare mestiere, non avendo alternative. Citare ancora l’auto blu denota una visione molto parziale, anche se ricordo che io avrò anche usato per motivi istituzionali la macchina del comune, ma non ho mai preso rimborsi, cosa che attualmente accade in modo sistematico e quindi i costi per gli altopascesi sono decisamente più alti. Alla fine, una considerazione. Si diceva un tempo che con il sole e con la paglia maturano anche le sorbe, non sempre, purtroppo, è così”.