Farmacie Altopascio, fatturato in crescita

6 maggio 2017 | 11:00
Share0
Farmacie Altopascio, fatturato in crescita

Un presidio solidale a supporto del tessuto sociale altopascese. È questa la funzione primaria di Farmacie Altopascio srl, società partecipata dall’amministrazione comunale che gestisce la Farmacia comunale di via Romana a Badia Pozzeveri e che ha chiuso l’esercizio 2016 con un fatturato in crescita del 4,1%, pari a 1,67 milioni in valore assoluto. L’assemblea dei soci ha approvato il bilancio, che riporta una distribuzione di utili e riserve straordinarie pari a 100.887mila euro, facendo salire a 51.452 euro la quota di pertinenza del Comune.

“Si tratta di risorse collettive – hanno spiegato Roberto Marchetti e Valentina Panattoni, presidente e vicepresidente della società, che è partecipata dal Comune al 51% – che saranno investite per le esigenze e lo sviluppo del territorio. Numeri che ci dimostrano non solo la solidità e l’efficienza di Farmacie Altopascio Srl, ma anche il suo ruolo attivo in iniziative sociali a vantaggio della cittadinanza”.
Tra queste la distribuzione gratuita di materiale per il pronto soccorso alle scuole del Comune e la recente donazione di un defibrillatore semiautomatico all’Academy Tau, associazione sportiva calcistica di Badia Pozzeveri. Attivate inoltre agevolazioni per i volontari e i donatori di sangue del territorio comunale grazie alla collaborazione con la Misericordia e i Gruppi Fratres. C’è poi un’iniziativa in programma il 13 maggio prossimo: per la prima volta tutte le farmacie del territorio (oltre alla Farmacia comunale, la Farmacia Tonini del dottor Regoli, la Farmacia di Spianate della dottoressa Baldacci e la Farmacia di Marginone della dottoressa Ercolani) parteciperanno in modo congiunto alla giornata di raccolta del farmaco e di altro materiale sanitario a favore dei cittadini bisognosi residenti nel Comune di Altopascio, in collaborazione con la Misericordia e le Caritas parrocchiali.
Il direttore della Farmacia Raffaele Giannini ha colto l’occasione dell’assemblea annuale per ringraziare il personale dipendente della società, sottolineando il ruolo della Farmacia comunale – raggiungibile anche con il servizio navetta organizzato dal Comune – come presidio sanitario a tutela della popolazione. Un concetto ripreso anche dall’assessore al sociale Ilaria Sorini che ha puntato l’attenzione sulla funzione sociale svolta.