Ricco programma per la festa della primavera a Marlia

17 maggio 2017 | 07:15
Share0
Ricco programma per la festa della primavera a Marlia

A Marlia da martedì (23 maggio) fino a domenica si rinnova, anche per questo 2017, il tradizionale appuntamento con la Festa di Primavera giunta alla 32esima edizione. L’evento, che si terrà al parco esterno la chiesa di Santa Caterina (che si trova angolo via Paolinelli e via Masini) ed organizzato dal comitato rionale Santa Caterina, conterrà al suo interno, oltre che spettacoli vari anche la 26esima rassegna Poesia… Poesie. L’intera manifestazione, per quasi una settimana, vedrà protagonisti sul palcoscenico, soprattutto i bambini e alunni di alcune scuole di Marlia, Lammari e Segromigno in Piano. Questo perché la Festa è dedicata ai ragazzi delle scuole, con età compresa tra i 3 e i 18 anni, alla loro creatività poetica e artistica. Loro stessi sono spettatori e protagonisti.

Molto ricco il programma, che si svolgerà solitamente di sera con inizio alle 21, con un’eccezione del giorno di apertuta (martedì 23 maggio) che nella mattinata vedrà la presenza oltre ai bambini, alunni ed insegnanti, genitori e nonni, parenti anche alcuni degli ospiti della casa della salute don Alberto Gori di Marlia.
Martedì (23 maggio) dalle 9 alle 12,30 sono previsti canti su Le avventure di Pinocchio e Messaggio in difesa dell’ambiente a cura della scuola primaria dell’infanzia di Marlia classi 3A e 3B; canzone Alla casa di mastro Hora dallo spettacolo Mamo alla ricerca del tempo con la scuola primaria classe 1C e IVC; 2 canzoncine spensierate della scuola primaria classe 3C; canzoni Il viaggio di Apapetta con la scuola dell’infanzia.
Sempre martedì 23 maggio, ma alle 21 Concerto di Primavera. Partecipa il coro Nottolini con solisti e piccoli ensemble strumentali della scuola secondaria di primo grado di Lammari. Mercoledì 24 maggio alle 21 la commedia Il mistero dei sogni in scatola sul palco la scuola primaria di Segromigno in Piano classe quinta. Giovedì 25 maggio alle 21 la commedia Vita di Galileo Galilei a cura della scuola primaria di Marlia classe quarta; venerdì 26 maggio alle 21 Noi che… musica, danza, canto ed intrattenimento con il gruppo vocale Magie di Note e la compagnia teatrale I gatti randagi. Sabato 27 maggio alle 21 la 26esima rassegna Poesia… Poesie e assegnazione del quarto premio speciale Memorial Luciana Baroni. Le poesie scritte dagli alunni delle scuole primarie e secondarie del Comune, vengono raccolte e selezionate dalla biblioteca comunale tramite una giuria di poeti.
Domenica 28 maggio alle 21la chiusura di questa edizione della Festa di Primavera con la commedia in vernacolo lucchese Acculaddietro… negli anni Cinquanta con la locale compagnia teatrale Un Prato.
Ad ogni spettacolo seguirà un rinfresco offerto dal Comitato rionale Santa Caterina.