Del Chiaro e Pieretti (Pd): “Troppi mezzi pesanti da S.Pietro a Vico attraversano Marlia”

20 maggio 2017 | 11:48
Share0
Del Chiaro e Pieretti (Pd): “Troppi mezzi pesanti da S.Pietro a Vico attraversano Marlia”

Troppi i mezzi pesanti che ogni giorno dalla zona industriale di San Pietro a Vico (cartiera e molino) attraversano il territorio di Marlia, percorrendo via Masini e viale Europa in direzione dell’ingresso autostradale del Frizzone. La pensano così i consiglieri comunali del Pd Giordano Del Chiaro e Francesca Pieretti che affrontano il tema della viabilità nel tratto di confine tra Marlia e San Pietro a Vico, e, quindi, tra i Comuni di Capannori e Lucca, dove termina via del Fanuccio e inizia via per Marlia.

“Su segnalazione di alcuni residenti e spinti dalla curiosità di verificare da dove derivasse l’immensa mole di tir che ogni giorno circola sulle strade marliesi, abbiamo accertato come decine di mezzi provengano proprio dal plesso industriale di San Pietro a Vico – affermano i consiglieri Del Chiaro e Pieretti – I camion, anziché introdursi sulla ben più vicina via del Brennero e dirigersi all’ingresso autostradale di Lucca Est, preferiscono fruire prima della viabilità di Marlia e poi raggiungere l’autostrada dal casello di Capannori, con i residenti costretti a sopportare una condizione al limite della vivibilità per smog e vibrazioni”.
La situazione è inconcepibile, soprattutto se consideriamo che il Comune di Lucca ha da tempo installato un divieto di accesso che impedisce ai mezzi pesanti di transitare da Marlia in direzione San Pietro a Vico, mentre la soluzione inversa non solo è consentita, ma anzi è indicata come obbligatoria dalla cartellonistica.
“Siamo consapevoli – continuano Pieretti e Del Chiaro – delle criticità che affliggono la viabilità della Piana, soprattutto nei collegamenti tra nord e sud e della necessità di ragionare in un’ottica comprensoriale in tema di mobilità: questo, però, non può consentire – come di fatto sta accadendo – di convogliare tutti i tir in una frazione già tormentata dal continuo passaggio di mezzi pesanti. La soluzione potrà venire solo da una viabilità alternativa, ma intanto auspichiamo una più equa ripartizione dei carichi di transito, soprattutto quando esistono alternative praticabili e, anzi, più agevoli, come l’ingresso sul Brennero per i camion destinati alla zona industriale di San Pietro a Vico”.
Entro l’estate il Comune di Capannori realizzerà uno studio sui flussi di traffico, al fine di avere dati certi sulla mole dei tir che attraversano via Masini e viale Europa, sul tragitto percorso e sulla frequenza di passaggio. Attualmente, poi, è al vaglio dei tecnici comunali anche la possibilità di introdurre un senso unico di percorrenza per i mezzi pesanti su via Masini e viale Europa, oltre ad un rifacimento della segnaletica orizzontale che restringa lo spazio della carreggiata e obblighi i tir a ridurre la velocità di marcia. Siamo comunque consapevoli che solo una diversa viabilità, ben congegnata, potrà risolvere definitivamente il problema traffico.
“Nel frattempo – concludono i consiglieri – speriamo nella collaborazione dell’amministrazione lucchese in scadenza di mandato, che ben ha operato in tema di viabilità in questi anni e con cui contiamo di poter continuare a confrontarci”.