Giugno porcarese, un mese di eventi tra musica e mongolfiere

23 maggio 2017 | 14:14
Share0
Giugno porcarese, un mese di eventi tra musica e mongolfiere

Al via, dal 2 giugno, la quinta edizione del Giugno Porcarese: trenta giorni di iniziative e appuntamenti gratuiti che trasformano Piazza Felice Orsi di Porcari in un grande palcoscenico. Le novità di quest’anno: la mongolfiera, su cui è possibile salire durante le iniziative del Villaggio del Bambino, e la Notte Bianca, organizzata dall’associazione commercianti di Porcari. La kermesse è stata presentata stamani (23 maggio) dal sindaco Alberto Baccini e da Elena Castellacci, della società Demia, che ha curato la comunicazione e l’organizzazione della manifestazione.

Il Comune di Porcari, la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e le innumerevoli realtà private del territorio, anche per quest’anno salutano l’arrivo dell’estate 2017 con un corollario di appuntamenti ludici e culturali, dedicati a tutte le famiglie. “Questo è un format che ha funzionato – ha detto Baccini – sia per gli eventi di qualità sia dall’elemento di punta della musica. È una festa della comunità: i cittadini di Porcari devono sentirla propria. Questa kermesse è indubbiamente una promozione del territorio. La prossima amministrazione avrà l’onore e l’onere di ereditare questa bellissima manifestazione e gli auguro di portarla avanti al meglio. Un ringraziamento particolare va alla Cassa di Risparmio di Lucca per aver sempre sostenuto il Giugno Porcarese”.
Un inizio, il primo giugno con un’eccellenza del Comune di Porcari: i ragazzi dell’Orchestra Enrico Pea di recente premiati a Bruxelles, in uno spettacolo musicale dal titolo Un Grazie in Musica, accompagnati dal Laboratorio Orchestrale Lucchese Frate Arturo Paoli presenteranno dal vivo un percorso musicale attraverso le colonne sonore dei film più importanti della storia del cinema e le canzoni italiane dagli anni ’60 in poi.
Giunto alla sua quinta edizione il 2 giugno torna il grande appuntamento rivolto ai più piccoli: il Villaggio del Bambino. Dalle 10 alle 20, Porcari si trasformerà in una città a misura di bambino, diventando un vero e proprio parco divertimenti, ad ingresso rigorosamente gratuito.
Un imperdibile occasione rivolta a tutte le famiglie per una giornata ricca di intrattenimento e di incontro con tutti i personaggi più amati dei cartoni animati; tante le attività ludico ricreative confermate dallo scorso anno e tantissime le novità. L’obiettivo? Il divertimento dei bambini. Si potrà conoscere Dragon Ball e con lui salvare il pianeta, sfrecciare insieme a Cars per provare le brezza di una vera e propria gara e galoppare in sella ai cavalli accompagnati da Mia & Me. Le vere principesse Disney saranno quest’anno presenti sul palco in tre musical dedicati alla storia di La Bella e La Bestia e di Pinocchio. Il Coro Arcobaleno, il Karaoke e la scuola di Danza L’Etoile – eccellenza di Porcari, anche loro sul palco in piazza Felice Orsi, per regalare ai presenti momenti super emozionanti! Ma non è finita qui. Ci saranno le bolle di sapone giganti, un’intera strada dedicata ai giochi in legno e quelli in scatola formato gigante. I contastorie, il laboratorio di piccolo circo per diventare veri e propri circensi, i laboratori di cucina con Ratatouille ed i Puffi, il piccolo contadino con l’Ape Maia, i gonfiabili, le giostre e ancora.. sfilate canine in compagnia di Chase, il gioco danza con le Winx, il pilates, il calcio e la baby street art, i laboratori di teatro insieme ai personaggi di Inside Out, il disegno nello studio di Art Attak, gli origami da costruire insieme a Lilo e Stitch, i giochi in lingua inglese con Peter Pan, uno strepitoso parco avventura con Trilly, i Pigiamini, Alice Nel Paese delle Meraviglie, Masha e Orso, Biancaneve, La Regina di Cuori, Yasmine e Aladdin… e la fanaticissima fattoria degli animali con l’arca di Noè. La ciliegina sulla torta? Alle 18,30 sarà possibile salire sulla Mongolfiera, grazie alla collaborazione del Comune di Capannori.
In caso di pioggia la manifestazione il Villaggio del Bambino sarà posticipata alla domenica (4 giugno).
Si proseguirà subito il 15 giugno con il primo grandissimo appuntamento, clou delle celebrazioni: Giandomenico Anellino ed il suo spettacolo Rock e Giando. Il maestro propone un viaggio strumentale nel mondo del rock. Con il suo personalissimo stile chitarristico ed accompagnato dai due musicisti Fabrizio Ribaldo e Tindaro Raffaele, l’artista eseguirà i brani più famosi dei grandi artisti del rock internazionale come Genesis, Pink Floyd, Dire Straits, Michael Jackson, Elton John, Eagles e Beatles. Il concerto sarà aperto da Le camere di Sophie che presenteranno il loro omonimo cd., suonando i brani più trasmessi nelle radio italiane. Ospite della serata, la cantante toscana Benedetta Bianchi. La sera successiva, il 16 giugno, sul palco altro grande gruppo toscano, gli Esterina.
Gli Esterina sono una delle formazioni italiane che ha raccolto meno di quanto abbia meritato per ciò che ha prodotto nel corso degli anni. Senza stravolgere l’ottimo lavoro fatto nelle uscite precedenti, Dio ti salvi è l’ennesima conferma di un talento cristallino capace di imbastire brani dei testi mai banali, veri crocevia di molteplici influenze che spaziano dalla  canzone d’autore all’indie rock senza dimenticare fascinazioni post-ballate in bilico tra richiami e scariche elettriche, episodi che cercano e trovano il perfetto equilibrio tra asprezza e crespuscolarità. Un concerto live che lascia l’ascoltatore in balia dei molteplici emozioni.
Il 17 giugno direttamente dal mondo caraibico, Sabor de Cuba: spettacoli e musica che trasporteranno il pubblico nella coinvolgente atmosfera cubana. Tutti coloro che vorranno cimentarsi dei passi base della salsa dalle 21 alle 22 stage aperti con Georfis Delgado e Anna Monterotto e della 22 in poi il divertimento è per tutti.
La sera successiva (18 giugno) la Filarmonica Catalani presenterà Proiezioni in concerto: un concerto musicale costruito sull’estratto di colonne sonore cinematografiche che spazieranno dei più famosi film, ai Music Hall, attraverso le sigle dei cartoni animati filmati Wall Disney. I circa 40 elementi della formazione bandistica saranno diretti dai maestri Paolo Barsanti e Gloria Cervelli. Sul palco si esibiranno anche i bambini della scuola di musica della banda diretti da Lara Betti.
Il 22 giugno la cover band The Nowhere Man, presenterà sul palco, cercando di rispettare le sonorità, gli arrangiamenti e i testi, le più famose canzoni dei Beatles. Il gruppo ha messo in piedi  negli anni, un repertorio di circa 40 brani che va dal primo periodo prettamente beat in cui Beatles si esibivano dal vivo con chitarre, basso e batteria – a quello dei dischi in studio. Una serata da non perdere, un concerto live che trasporterà tutti nella storia della grande musica internazionale.
Il 23 giugno lo spettacolo comico dal titolo Mi fai sganascià, il barzellettiere di Lucca. Torna la competizione organizzata da Anfass Lucca che incorona il miglior barzellettiere della provincia di Lucca. Dopo il grande successo delle prime tre edizioni, siamo arrivati alla prima semifinale che selezionerà gli aspiranti campioni per la finalissima di ottobre. Nel corso della serata lo spettacolo sarà ripreso e poi messo dall’emittente televisiva locale noi tv.
§Una giornata tutta a quattro zampe, quella che si svolgerà il 24 giugno in piazza Felice Orsi, dalle 16 in poi. Aperta a tutte le razze con e senza certificato, una mostra nazionale canina di bellezza. La giornata sarà una simpatica occasione per stare all’aria aperta in compagnia del proprio migliore amico, ed accogliere tanti espositori da tutta Italia, facendo così conoscere Porcari a tantissime realtà.
A metà mese, nelle serata del 25 e 30 giugno altri due eventi clou della chermes porcarese: il primo targato talento lucchese: Andrea Biagioni, musicista concittadino semifinalista dell’ultima edizione del talent televisivo X-Factor, ritorna per la primissima volta a Lucca portando in scena un concerto dinamico strutturato in due parti: il nuovo progetto musicale inedito e gli arrangiamenti dei brani che hanno fatto parte della sua crescita musicale, spaziando tra acustiche ed elettriche di vari generi musicali come, pop, reggie e blues.
Il secondo talento Antonella Ruggiero, sul palco del Giugno Porcarese per la prima volta il 30 giugno. Una delle voci più versatili del panorama italiano che ha attraversato gli ultimi decenni della musica italiana. E poi dagli anni 90, con una carriera solista, la sua abilità di interprete viene ora proposta da Antonella in un concerto che tocca i suoi più grandi successi da Vacanze Romane ad Echi di infinito, interpretando in chiave tutta nuova, brani che hanno fatto la storia della musica leggera italiana. Sul palco con lei il suo immancabile armonium e Mark Harris al pianoforte.
Non poteva mancare un altro successo firmato da Porcari: la cena sotto le stelle. Il consueto appuntamento organizzato dalla Croce Verde di Porcari si svolgerà 1 luglio, dalle 20 in Piazza Felice Orsi. Per conoscere il programma completo del Giugno porcarese basta visitare la pagina (clicca qui). Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito ed avranno luogo alle 21,30 in Piazza Felice Orsi, Porcari.
In caso di maltempo tutti gli eventi si svolgeranno all’interno dell’Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara della Fondazione Cavanis.