Montecarlo, successo per la mostra sulla grande guerra

23 maggio 2017 | 13:11
Share0
Montecarlo, successo per la mostra sulla grande guerra

Grande successo di pubblico la scorsa domenica (21 maggio) a Montecarlo per l’inaugurazione della mostra Montecarlo e la Grande Guerra. L’esposizione, curata dalla sezione di Montecarlo e Pescia dell’Istituto storico lucchese, è stata allestita negli scenografici locali della ex-chiesa della Misericordia, e ha visto il coinvolgimento di importanti enti culturali del territorio di Lucca, fra cui l’associazione Lucchesi nel Mondo, rappresentata per l’occasione da Frediano Moretti, e l’Archivio di Stato di Lucca, rappresentato da Sergio Nelli.

Alla presenza del sindaco di Montecarlo, Vittorio Fantozzi, dell’assessore alla cultura, Marzia Bassini, e del direttore della sezione dell’Istituto, Dario Donatini, è stato effettuato il tagliato il nastro tricolore, permettendo così alle decine di cittadini e visitatori presenti di entrare per visitare la mostra. È stata per tutti un’importante occasione per riappropriarsi della memoria della collettività, in un quadriennio importante che vede le celebrazioni del centenario della Prima guerra mondiale. L’esposizione, allestita sotto la guida di Riccardo Maffei, Francesco Tanganelli e Dario Donatini, con il prezioso supporto di Claudio Donatini, Claudio Minghi e Giovanni Chiavacci, ha dedicato spazio a importanti cimeli storici, giunti in prestito da differenti località della Lucchesia e della Valdinievole – senza però dimenticare l’importanza e il ruolo centrale dei documenti dell’Archivio storico di Montecarlo – che raccontano il dramma della guerra, del reclutamento forzato e perfino quello (ancora attuale) dell’emigrazione. La mostra resterà aperta e visitabile gratuitamente tutti i giorni della settimana, fino a domenica 18 giugno, con orario dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18 (prolungato fino alle 19,30 nei giorni festivi e nei weekend). Per maggiori informazioni, si possono contattare i numeri 0583.228881 e 328.8728456.