Al via ad Artè il Festival dell’intercultura con Giobbe Covatta

31 maggio 2017 | 11:06
Share0
Al via ad Artè il Festival dell’intercultura con Giobbe Covatta

Ospite d’eccezione per l’apertura di Oltrepassare, la manifestazione dedicata all’intercultura promossa dal Comune di Capannori in collaborazione con l’osservatorio per la pace e associazione Itaca, che da domani (1 giugno) al 4 si svolgerà al cinema teatro Artè e negli spazi della scuola primaria di Capannori. A dare il via domani sera (1 giugno) alle 21 ad Artè al festival incentrato sul dialogo tra culture diverse sarà infatti Giobbe Covatta, comico, attore e scrittore, testimonial di Amref e Save The Children, che da anni si occupa dei problemi dell’Africa. Covatta sarà infatti protagonista del talk show Parlando con Giobbe e verrà intervistato da Lorenzo ‘Veg’ Lombardi, autore e divulgatore televisivo, giornalistico e web.

Covatta parlerà di Africa, accoglienza, migranti e multinazionali che sfruttano il terzo mondo ma anche di ecologia e vegan. Il festival proseguirà nei giorni successivi con un programma ricco di eventi tra cui spettacoli e laboratori e con cene interculturali gratuite. Venerdì (2 giugno) Mohammed Ba, attore e griot senegalese, porterà in scena il suo spettacolo teatrale Oro blu, un viaggio nelle scarpe di chi si lascia i ricordi alle spalle per un’acqua promessa che diventerà la sua ultima dimora. Sabato (3 giugno) Moustapha Dembélé, griot del Mali, si esibirà nel concerto ‘Energia meticcia’ con musicisti e ballerini africani e italiani. A chiudere la rassegna domenica 4 sarà il concerto degli Zina, un melting pot sonoro che evoca i ritmi della tradizione magrebina e senegalese, le melodie del jazz, i suoni del rap, del reggae e del dub. Tutti gli spettacoli si tengono ad Arté con inizio alle 21.
Artè, inoltre, venerdì 2 giugno alle 17 ospiterà l’incontro Storia di un’amicizia liberatrice con Gerarde Lutte, fondatore del movimento ragazze e ragazzi di strada, città del Guatemala con un contributo video documentaristico di Roberto Giovannini.
Alla scuola primaria Amalia Bertolucci Del Fioretino in via Carlo Piaggia a Capannori da venerdì 2 giugno a domenica 4 giugno sono in programma laboratori e attività: dalla musica al teatro, dalla danza ai murales. Durante i laboratori gli scout Lucca-Ponte1 e Ludobus cureranno uno spazio giochi per bambini per consentire ai genitori di partecipare alle attività.
Nelle sere del 2, 3 e 4 giugno alla scuola primaria si svolgeranno anche cene interculturali gratuite in collaborazione con Cir Food che proporranno piatti delle varie tradizioni.
Tutti gli eventi sono a ingresso libero. Il programma completo della manifestazione è disponibile sul sito del Comune di Capannori.