Porcari, una palestra all’aperto alla primaria Orsi

Inaugurato stamani (31 maggio) il Percorso vita: la nuova palestra all’aperto, nel verde della scuola primaria Orsi La Pira in via Cavanis. Un’idea nata sulla scia della consapevolezza dei bambini che la palestra della scuola non avesse spazi adeguati per lo svolgersi della loro attività; così hanno elaborato un progetto che prevedesse l’utilizzazione degli spazi all’aperto. Presenti all’inaugurazione la presidente del Rotary Club Montecarlo Piana di Lucca Cristina Lazzareschi, insieme a Massimo Tarabori, la dirigente scolastica Emiliana Pucci e l’assessore alla scuola e allo sport, Franco Fanucchi, insieme agli alunni delle classe quinte.
Il costo dell’intervento, fornitura e messa in opera del Percorso Vita, si aggira intorno ai 7500 euro ed è stato finanziato interamente dal Rotary Club Montecarlo e Piana di Lucca. Indispensabile è stata la collaborazione con l’Istituto Comprensivo statale di Porcari e con l’amministrazione comunale.
“I sogni diventano realtà – ha detto la presidente Cristina Lazzareschi -. I bambini sono il futuro e devono rinnovare il mondo. Con questo progetto – ha sottolineato ai bambini – avete contribuito a rinnovare il mondo che tutti i giorni vivete: la scuola. Complimenti per l’idea che avete avuto. Noi come Rotary Club – ha concluso Cristina Lazzareschi – siamo orgogliosi di aver contribuito alla realizzazione di uno spazio attrezzato all’aperto, una palestra nel verde che permetterà di dare non solo immediati benefici al benessere fisico dei ragazzi, ma anche di divulgare i valori dello sport quali lo spirito di squadra, il rispetto dell’altro, l’integrazione sociale, la lealtà e la competizione”.
Massima soddisfazione da parte della dirigente scolastica Emiliana Pucci: “Ringrazio davvero gli insegnanti e i bambini per il progetto e il lavoro svolto. Sono orgogliosa. La palestra all’aperto è un’intuizione bellissima. Torniamo ad appropriarci degli spazi verdi nell’orario di lezione di educazione fisica, ma anche fuori dall’orario; ad esempio, durante le pause didattiche. I bambini vanno favoriti a fare un sano movimento. Il Rotary Club Montecarlo e Piana di Lucca, a cui va tutto il nostro ringraziamento, ha sostenuto sin dal princpio – ha dichiarato la dirigente scolastica – le esigenze e il desiderio dei bambini finanziando tutto il progetto e cioè la fornitura e la messa in opera del Percorso Vita che ora è finalmente nel nostro giardino”.
Una promessa ai bambini è arrivata direttamente dall’assessore Franco Fanucchi: “Io, insieme al Comune, mi prendo l’impegno per il futuro di aggiunge ulteriori giochi e a far nascere nuovi alberi in giardino per stare freschi. Massima soddisfazione per il lavoro che avete fatto insieme ai vostri insegnanti”.
Mirco Baldacci