Attività fisiche, a Capannori c’è l’Afa day

1 giugno 2017 | 12:24
Share0
Attività fisiche, a Capannori c’è l’Afa day

Venerdì (9 giugno) si svolgerà per l’ambito territoriale di Lucca dell’Azienda Usl Toscana nord ovest la nuova edizione della giornata rivolta alla cittadinanza e dedicata alla attività fisica adattata meglio conosciuta come Afa Day. L’appuntamento è previsto a partire dalle 16 nella sede del centro sanitario di Capannori, in piazza Aldo Moro. La giornata inizierà con il saluto del direttore del Dipartimento della Prevenzione aziendale Ida Aragona e delle autorità politiche e civili. Alle 16,45 è previsto l’intervento del direttore del settore aziendale di Igiene e sanità pubblica Alberto Tomasi sullo stato dell’arte e le prospettive del progetto Afa.

A partire dalle 17 è programmata una camminata di circa un chilometro e mezzo, aperta alla cittadinanza di tutte le età, con partenza dal centro sanitario, dove la comitiva ritornerà dopo meno di un’ora. Il gruppo di cammino sarà guidato da walking leader (capo camminata) formati con un apposito percorso organizzato a Lucca dal Dipartimento della Prevenzione dell’Azienda USL Toscana nord ovest.
Tutti i partecipanti riceveranno uno zainetto con acqua e frutta. L’evento è organizzato anche in collaborazione con Lucca Jazz. Come verrà ribadito nel corso della manifestazione di venerdì 9 giugno, l’Azienda USL Toscana nord ovest, in linea con le strategie proposte al livello regionale, promuove e sostiene l’Afa, un’attività che pur non essendo di carattere sanitario permette di migliorare la qualità di vita rivolgendosi a un target molto ampio di popolazione, soprattutto anziana, sostenendo, come avviene nella sanità di iniziativa, l’importanza dell’autogestione e della prevenzione nelle malattie ed evitando, quando possibile, di arrivare a fasi acute delle patologie.
L’apprezzamento per questo tipo di attività è certificato dal costante aumento non solo delle richieste di partecipazione, ma anche delle strutture interessate ad ospitare i corsi, che si svolgono in gruppo, in luoghi (in particolare palestre e piscine) in grado di favorire la socializzazione.
Fondamentale, nella promozione dell’attività, il ruolo dei medici di medicina generale ed i nuovi modelli di medicina di iniziativa. Praticare l’Afa è semplice (non occorre il certificato di Medicina Sportiva), è divertente, salutare e a basso costo. L’attività, inoltre, si integra perfettamente con le iniziative previste in ambito aziendale con il progetto Guadagnare Salute e con l’attività dei Gruppi di Cammino.
Ricordiamo che il coordinamento operativo Afa per la zona Piana di Lucca è presso la Medicina dello Sport di Lucca, nella Cittadella della Salute “Campo di Marte” (edificio C, secondo piano – telefono 0583.970301).