Raddoppio ferroviario, proroga per le osservazioni

9 giugno 2017 | 13:40
Share0
Raddoppio ferroviario, proroga per le osservazioni

Come richiesto dal sindaco di Capannori, Luca Menesini, la regione Toscana ha prorogato al 22 luglio il termine per la presentazione delle osservazioni al progetto del raddoppio della tratta Lucca – Pescia della linea ferroviaria Lucca – Pistoia.

La domanda del primo cittadino è stata accolta, perché il Comune di Capannori ha ricevuto con una settimana di ritardo, cioè solo ieri (giovedì), il materiale e perché la regione non aveva avvisato della pubblicazione, visto che anche la lettera regionale di avviso era arrivata anch’essa ieri.
La regione Toscana, in qualità di ente competente, ha avviato il procedimento di verifica di assoggettabilità alla Via (valutazione di impatto ambientale). Il progetto, invece, è stato curato da Rfi (Rete Ferroviaria Italiana).
In un’ottica di trasparenza e informazione, considerato che il raddoppio è uno degli interventi storici per la Piana di Lucca, il Comune ha inoltre reso disponibile la cartografia nell’atrio comunale, così che tutti i cittadini possano consultarla. Sul proprio sito internet è inoltre stata creata una sezione dedicata, intitolata Raddoppio linea ferroviaria. Documentazione (clicca qui) in cui, oltre agli studi sui flussi di traffico, sono riportati i documenti, in formato elettronico, che riguardano il territorio comunale. Documenti che, in formato completo comprendente tutti i Comuni interessati dall’opera, sono consultabili sul sito della Regione (clicca qui).
L’amministrazione comunale, inoltre, supporta i cittadini e li aiuta a redigere le osservazioni. Per questo sono stati messi a disposizione un ufficio e un tecnico: Gianluca Bucci (g.bucci@comune.capannpori.lu.it; 0583/428207). E’ richiesto l’appuntamento.
Per presentare osservazioni, invece, le persone possono farlo: per via telematica con il sistema web Apaci (http://www.regione.toscana.it/apaci – sistema gratuito messo a disposizione dalla regione Toscana per l’invio di documenti); tramite posta elettronica certificata Pec: regionetoscana@postacert.toscana.it; per posta all’indirizzo piazza dell’Unità Italiana 1, 50123 Firenze (FI); per fax al numero 055 4384390.