A Capannori proiezioni e dibattiti per ricordare le stragi di mafia

Due appuntamenti, per affrontare e fermarsi a riflettere sul tema della mafia, organizzati dal Comune di Capannori, la Provincia di Lucca, l’Osservatorio per la Pace del Comune e la Scuola della Pace della Provincia di Lucca. Martedì (20 giugno) alle 17, all’interno dell’iniziativa Non solo ricordare si terrà l’incontro Ecomafie: problema solo meridionale?, un’occasione per riflettere e discutere allo stesso tempo di un tema purtroppo sempre attuale che tocca da vicino l’’intera comunità. Verrà proiettato il film Biutiful Cauntri di Calabria – D’Ambrosio – Ruggiero a cui seguirà un dibattito con Fausto Ferruzza, presidente di Legambiente Toscana.
L’appuntamento è per martedì (20 giugno) alla sala consiliare in Piazza Aldo Moro a Capannori. Mercoledì 19 luglio alle 21, invece, giorno in cui ricade l’anniversario della morte di Paolo Borsellino, al polo culturale Artémisia a Tassignano verrà proiettato il film Uomini soli di Attilio Bolzoni, a cui seguirà un dibattito con Emilia Lacroce, master in analisi, prevenzione e contrasto della criminalità organizzata e della corruzione dell’università di Pisa. I due appuntamenti assumono ancora più valore, perché oltre ad essere un momento di riflessione e confronto, hanno l’obiettivo di commemorare le stragi in cui rimasero uccisi Giovanni Falcone, il 23 maggio 1992, e Paolo Borsellino, il 19 luglio dello stesso anno, uccisi entrambi a Palermo per mano mafiosa. Ingresso libero per entrambe le iniziative.