
Una splendida serata montecarlese ha fatto da cornice, lo scorso sabato (1 luglio) alla inaugurazione del nuovo Dae installato nel centro storico. Oltre alle convivialità delle mille persone presenti nel borgo, di cui ho oltre 700 interessate alla 16esima edizione della tavola della Misericordia, si è così potuto parlare di salute e di come si può proteggere il più possibile i luoghi in cui viviamo e quelli più frequentati, per cui in questo caso il termine giusto è cardioproteggere.
Momento culminante della serata l’inaugurazione del nuovo defibrillatore in via Roma, collocato a fianco del punto di informazione turistica alla presenza del sindaco Vittorio Fantozzi, del governatore della Misericordia Mario Davini con la speciale benedizione di monsignor don Lorenzo Battioli.
Tempo fa presso la sede della Misericordia è stata organizzata una “cena di gala”, che ha permesso di raccogliere la somma necessaria all’acquisto di un defibrillatore automatico completo di teca termoregolabile, da donare al Comune di Montecarlo. L’iniziativa è stata realizzata grazie all’aiuto indispensabile dell’istituto alberghiero di Montecatini Terme. Un ringraziamento speciale per la preziosa collaborazione al gruppo di studenti guidati dai docenti professor Maurizio Torrigiani, Antonio Antonino, Daniele Cecchi e Massimo Paccagnini che hanno reso possibile il raggiungimento del nobile scopo.
Tornando al Dae, si tratta di quel dispositivo installato esternamente lungo le vie più frequentate, oppure nei centri storici, presso le palestre, campi sportivi e le scuole ed è in grado di funzionare quasi in completa autonomia nel caso in cui una persona si trovi in uno stato di arresto cardiaco. Come sappiamo tutti, salvare la vita ad una persona colpita da arresto cardiaco è questione veramente di pochi preziosi istanti e molto può dipendere anche dal corretto utilizzo del Dae.
Comune e Misericordia di Montecarlo hanno già organizzato prevedono adesso di organizzare alcuni incontri aperti a tutta la popolazione ed agli operatori commerciali del territorio nei quali spiegare le modalita’ operative del suo utilizzo al fine di promuoverne la formazione.