Viale Europa Marlia, si fa l’ultimo tratto di marciapiede

4 luglio 2017 | 10:44
Share0
Viale Europa Marlia, si fa l’ultimo tratto di marciapiede

Continuano i lavori per la messa in sicurezza di Viale Europa a Marlia che, prima dell’arrivo del prossimo anno, sarà munita di marciapiede anche nella zona sud, ovvero il tratto di Viale che va dall’incrocio con via Paolinelli alla farmacia che conta circa 200 metri.
I lavori – che partiranno dopo l’estate e saranno finanziati da Comune di Capannori, Provincia e Regione Toscana per un importo pari a 150mila euro – sono stati presentati questa mattina (4 luglio) dal sindaco di Capannori Luca Menesini, dall’assessore ai lavori pubblici Pier Angelo Bandoni e dai consiglieri comunali Giordano Del Chiaro e Francesca Pieretti.

Un progetto, quello di Strade sicure, voluto fortemente dall’amministrazione Menesini e che negli ultimi anni ha reso, con gli oltre tre chilometri di marciapiede, il grande Viale di Marlia certamente una strada più sicura per tutti, anche se qualche miglioria attende ancora chiusa nel cassetto. Ma questa non sarà certo un’estate di ozio: durante questi mesi caldi, infatti, verrà asfaltato quasi un chilometro di Viale nei tratti che risultano in peggiori condizioni. Strade sicure, quindi, si rimbocca ancora le maniche per migliorare le condizioni di sicurezza delle strade creando le condizioni perché le persone si muovano in sicurezza, sia in bici che a piedi, favorendo anche la circolazione sicura per i disabili o per gli anziani muniti di sedia a rotelle. Manti stradali più lisci e carreggiate ristrette – laddove chiaramente è possibile – che, per adesso, hanno fatto riscontrare anche una notevole riduzione della velocità delle auto.
Per l’amministrazione comunale di Capannori, quindi, l’intervento a Marlia è un intervento importante che di certo non si concluderà con un “semplice” marciapiede e asfaltature: “Altra grande priorità appena conclusi questi lavori – spiega Menesini – saranno sicuramente due nuove rotonde che interesseranno Via dei Bocchi (nel tratto del bar Masini) e Via Fanucchi. Nemmeno Roma – scherza il sindaco – è stata fatta in un giorno…”.
Soddisfatto del lavoro di messa in sicurezza dello “stradone” di Marlia anche Pier Angelo Bandoni che da poco meno di un mese è subentrato al posto dell’assessore Gabriele Bove: “La messa in sicurezza delle strade capannoresi è un intervento che è sempre stato a cuore all’amministrazione Menesini e ne sono molto felice. La realizzazione di questo ultimo tratto di strada è stato realizzato anche grazie all’aiuto della Regione: un impegno economico di notevole importanza ma doveroso per la sicurezza della comunità. In tempi brevi avvieremo le procedure per il bando di gara e concluderemo i lavori verso la fine dell’anno”.
“E’ molto importante – spiega il consigliere Pieretti – tutelare anche il cittadino che si sposta a piedi o in bicicletta. Un impegno, questo dell’amministrazione, che ammiro molto e spero che prosegua”.
Ma sulla questione sicurezza del Viale che negli ultimi anni, oltre a collegare la piana con Lucca e la Garfagnana, si è arricchito di numerose nuove attività commerciali, ecco che entra in scena anche un’altra problematica: i tir.
“Per quanto riguarda la questione dei mezzi pensanti in transito su viale Europa – dice il sindaco Menesini – aumenteremo i controlli. Già sono numerose le sanzioni elevate su questa arteria, ma vogliamo fare di più. Più presenza della polizia municipale, per vedere di dare una boccata di ossigeno a chi vive lungo l’arteria. Sappiamo tutti che questa annosa questione non si risolve con interventi tampone da parte del Comune. Detto questo, non ci tiriamo indietro. Intanto potenziamo i controlli, poi sperimenteremo anche nuove soluzioni, che sono al vaglio. Stiamo dalla parte dei cittadini e della loro sicurezza, e ci stiamo concretamente”.

Giulia Prete