La notte di ‘Montecarlo è di strada’ fra artisti e vino

Questa sera (9 luglio) l’incantevole centro storico di Montecarlo si animerà della passione e del talento degli artisti di strada. Una cornice suggestiva per una manifestazione che è ormai divenuta uno degli appuntamenti estivi più attesi, Montecarlo è di strada. Lungo la via principale del borgo, via Roma, sarà allestito il mercatino dell’artigianato e tra un banco e l’altro si susseguiranno esibizioni artistiche fantasiose e poliedriche: dalla recitazione al cantautorato, dalla chitarra fingerstyle alla poesia ‘ubriaca’, arrivando fino al Mississippi con un po’ di musica blues e country.
Scrivono gli organizzatori dell’evento, curato nei dettagli dalla Proloco: “Quanto tempo passiamo per strada? Molto, senza dubbio. Che sia per lavoro o per divertimento, gran parte della nostra vita si svolge su un nastro d’asfalto. E laddove si svolgono molte attività umane, si crea un piccolo e variegato ‘universo’, formato da artigiani, musicisti, ballerini, attori. La strada è dove si può esprimere al meglio la propria arte e noi questo vogliamo offrire”. In particolare, in questa seconda e ultima serata dell’edizione 2017, si esibiranno le ballerine dell’associazione Soul dance, Grillo Poeta e il Cavatappi, il cantautore e attore Luqa e il chitarrista Lorenzo Pucci. Ma Montecarlo è di strada ospita anche due esposizioni di fotografia: in piazza Carrara sono allestite le mostre di scatti intitolate Color is the new black e Murder song. All’appuntamento, che avrà inizio intorno alle 20, non mancherà la possibilità di degustare il vino che fin dal Medioevo ha intrecciato la sua storia con quella della collina di Montecarlo.