“Terra di Tutti”: il laboratorio di ceramica vince la scommessa dell’integrazione

11 luglio 2017 | 14:22
Share0
“Terra di Tutti”: il laboratorio di ceramica vince la scommessa dell’integrazione
“Terra di Tutti”: il laboratorio di ceramica vince la scommessa dell’integrazione
“Terra di Tutti”: il laboratorio di ceramica vince la scommessa dell’integrazione

Terra di Tutti, laboratorio di ceramica organizzato dalla cooperativa Odissea, ha visto lavorare assieme persone di terre differenti, italiani o richiedenti asilo, a contatto con la creta e la ceramica, materiali che dalla terra provengono.

In tutto circa 30 persone, di cui 20 richiedenti asilo, hanno lavorato assieme durante i laboratori settimanali. Adesso, Terra di tutti è terminato e i lavori realizzati sono stati oggetto di una mostra – mercato nella biblioteca Artemisia. L’evento patrocinato dal Comune di Capannori, ha visto un grande successo di pubblico, permettendo la raccolta di circa 800 euro e la vendita della gran parte dei manufatti.
Le ceramiche, colorate e delle forme più varie, ricordano fantasie tribali oppure rappresentano animali stilizzati. In alcuni casi i manufatti erano montati su cornici di legno, creando specchi o piccoli quadretti.
“Abbiamo lavorato assieme e ci siamo aiutati a vicenda – dice Osula, proveniente dalla Nigeria -. Non c’è un’opera di una persona o di un’altra”.
Il laboratorio è stato tenuto dai maestri ceramisti Tonja Pierallini e Simone Gelli; invece, le cornici di legno sono realizzate col materiale del centro riuso della Caritas diocesana Daccapo e l’assistenza del falegname Pierluigi Puccini.
“Mi sono molto divertito – spiega Mohammed, un ragazzo somalo giovanissimo -. A casa ero uno studente, qui faccio cose nuove”. In particolare, Mohammed ha realizzato figure stilizzate di uomini e donne. Arshad, signore di mezza età proveniente dal Pakistan, ha realizzato piccoli animali e sta imparando l’italiano, si esprime a fatica, ma si capisce che è molto fiero del suo lavoro.
Il ricavato delle vendite della mostra sarà riutilizzato per finanziare altre attività; altre piccole porzioni di Terra di Tutti.

Luca Della Maggiora